ph Carlo Gabrielli
SETTEMBRE 2020 sabato (12)- 19-26
OTTOBRE 2020 sabato 3-10-17
e anche la DOMENICA 27 e 4 Ottobre (vedi il programma specifico a fondo pagina)
La notte, il bosco ed i suoi abitanti: per voi un’escursione crepuscolare dal sapore magico nella campagna casentinese, alla scoperta di un mondo fantastico, dei suoi rumori e dei tanti animali che popolano i boschi, dal maestoso cervo, in questo periodo in amore, ai piccoli roditori.
Riunito il gruppo dei partecipanti sosteremo presso una struttura gestita all’interno dell’area protetta del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, per consumare la cena (al sacco, a cura dei partecipanti) e aspettare che si faccia buio, e poi proseguiremo con l’escursione per vedere e sentire i cervi che si muovono in tutta l’area circostante.
In merito a tutti i dettagli realizzativi dell’uscita segnaliamo che sono in corso alcune rivalutazioni a seguito del recepimento della normativa anti covid, e che comunque l’effettiva realizzazione di ogni attività sarà valutata fino all’ultimo momento conseguentemente all’aggiornamento della normativa stessa: informazioni dettagliate e aggiornate sul programma definitivo saranno inviate a tutti gli interessati.
Per la realizzazione dell’attività è richiesta la prenotazione
contributo € 15,00 cad. adulto ed € 7 cad. bimbo ( servizio guida ambientale escursionistica e assicurazione RCT, caffè, dolce e bevande calde presso la struttura ).
Ritrovo ore 18.30 Termine attività 22.30 circa
Portare abbigliamento idoneo per stare fuori di notte, cena al sacco, pila frontale o torcia.
Date Famiglie con bimbi:
- sabato 19 Settembre (e su richiesta anche domenica 20)
- sabato 26 Settembre
- Domenica 27 (vedi il programma specifico sotto)
- sabato 3 Ottobre
- Domenica 4 (vedi il programma specifico sotto)
- sabato 10 Ottobre (e su richiesta anche domenica 11)
- sabato 17 Ottobre (e su richiesta anche domenica 18)
Date Adulti
- sabato 26 settembre
- Domenica 27 (vedi il programma specifico sotto)
- sabato 3 e 17 Ottobre
- Domenica 4 (vedi il programma specifico sotto)
Programma domenicale
I pascoli, il bosco ed i suoi abitanti: per voi un’escursione pomeridiana dal sapore magico nella campagna casentinese, entro il territorio del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi!
Ci muoveremo alla scoperta di un mondo fantastico, che solo l’area protetta vi può permettere di conoscere a pieno: i suoni ed i tanti animali che popolano i boschi, dal maestoso cervo, in questo periodo in amore, ai piccoli roditori, passando per rapaci, daini e lepri, saranno il vostro palcoscenico per un pomeriggio, in cui muoversi in punta di piedi per avere la fortuna di vedere oltre che sentire!
Riunito il gruppo dei partecipanti, proseguiremo con l’escursione collinare mentre nella zona circostante già si possono ascoltare i bramiti che risuonano poderosi, e, a fine della passeggiata, sosteremo presso una struttura gestita e ubicata all’ interno dell’area protetta per consumare la cena (al sacco, a cura dei partecipanti) e aspettare che si faccia buio tutto intorno a noi in una atmosfera magica!
Per la realizzazione dell’attività è richiesta la prenotazione.
L’accompagnamento sarà a cura di guide CETS del Parco Nazionale Foreste Casentinesi. Contributo € 15,00 a partecipante ( 7,00 i bambini ) ( servizio guida ambientale escursionistica e assicurazione RCT, caffè, bevande calde e dolci presso la struttura )
E’ richiesto di portare abbigliamento idoneo all’escursione e alla sosta cena, cena al sacco.
Ritrovo ore 16:00 Termine attività 19.30 circa
PER il SABATO E la DOMENICA
Per prenotare mandare una mail a prenotazioni@altertrek.it specificando la data che vi interessa
indicando
nominativo
recapito telefonico
n° dei partecipanti
La realizzazione sarà confermata per sms o mail qualche giorno prima.
info tecniche 3200676766
Cerchi un’idea per il tuo fine settimana
tutto dedicato a te che ami le attività all’aria aperta?
Sabato pomeriggio: il Bramito del Cervo nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi
Domenica mattina: Trekking con l’asino per la passeggiata del buonumore ! Scopri di piu’
Chiedo scusa non ho capito dove ci si riunisce: (Riunito il gruppo dei partecipanti sosteremo presso una struttura gestita all’interno dell’area protetta) Dov’è il ritrovo per il bramito del cervo…(e su richiesta anche domenica)…..In quanti bisogna essere per la richiesta della domenica?
"Mi piace""Mi piace"