acqua trekking, Animali del bosco, biodiversità, Itinerari letterari, Lucciole, Medioevo - Storia e natura, Natura e famiglie, Parco Nazionale Foreste Casentinesi, sorgente dell'Arno, trekking

LUGLIO: la fresca estate in foresta

LUGLIO 3 Luglio - Tour in ebike 3 Luglio - Tour in ebike speciale LUCCIOLE 4 Luglio - Tour in ebike 6 Luglio – I “Camminati” Danteschi 2024: l’Ermo nasce in Apennino Loc. Camaldoli (Poppi AR) Ore 9.30 – “A spasso con Dante: escursione dedicata alle bellezze storiche e naturalistiche dell’Eremo di Camaldoli e del… Continua a leggere LUGLIO: la fresca estate in foresta

Animali del bosco, ebike, Etruschi, funghi, Itinerari letterari, la verna, Lucciole, lupo, Medioevo - Storia e natura, Natura e famiglie, Parco Nazionale Foreste Casentinesi, picnic, Pratomagno, sorgente dell'Arno, Tesori culturali

Giugno: i tuoi passi in Casentino

2 GIUGNO Va anche a voi di provare quest'esperienza? e farla provare ai vostri bambini?? e allora che la GITA FUORI PORTA parta! Il 1 e 25 Aprile, 1 Maggio e 2 Giugnol' Asineria Gli Amici dell'Asino organizza una passeggiata per famiglie al borgo di Castel Castagnaio, in compagnia di dolcissimi asinelli, che saranno cavalcati… Continua a leggere Giugno: i tuoi passi in Casentino

Animali del bosco, archeotrekking, biodiversità, Cavalli, ebike, Itinerari letterari, la verna, lupo, Medioevo - Storia e natura, Natura e famiglie, Parco Nazionale Foreste Casentinesi, picnic, Tramonti, trekking, Via di Francesco in Toscana

Maggio: i tuoi passi di Primavera in Casentino

MAGGIO 1 Maggio Va anche a voi di provare quest'esperienza? e farla provare ai vostri bambini?? e allora che la GITA FUORI PORTA parta! Il 1 e 25 Aprile, 1 Maggio e 2 Giugnol' Asineria Gli Amici dell'Asino organizza una passeggiata per famiglie al borgo di Castel Castagnaio, in compagnia di dolcissimi asinelli, che saranno… Continua a leggere Maggio: i tuoi passi di Primavera in Casentino

ciaspolata, fiaccolata, inverno, Medioevo - Storia e natura, Natura e famiglie, Parco Nazionale Foreste Casentinesi, Trekking con l'asino

Passi di Primavera in Casentino

MARZO 31 Marzo - La "Via Nascosta" per il Monastero di Camaldoli Puoi arrivarci da sopra, da sotto o di lato  ...oppure puoi scegliere di giungerci percorrendo la via " nascosta ", quella occultata agli occhi dei più che tocca alcuni dei luoghi meno conosciuti intorno al Monastero di Camaldoli, cuore mistico del Parco Nazionale Foreste Casentinesi, ricettacolo… Continua a leggere Passi di Primavera in Casentino

Animali del bosco, biodiversità, ciaspolata, cibo, fiaccolata, inverno, la verna, Medioevo - Storia e natura, Natura e famiglie, neve, Parco Nazionale Foreste Casentinesi, Pratomagno, Prodotti tipici casentinesi, san valentino, Tesori culturali, Tramonti, trekking, Trekking con l'asino

Febbraio: passi d’Inverno in Casentino

4 Febbraio – SAPORI DI MONTAGNA Sapori e storia di una montagna, fusione e infusione in contesti magici e genuini, foreste e borghi che parlano di popoli tenaci in stretta simbiosi con l’ambiente in cui hanno deciso di vivere. Ancora oggi questi concetti hanno un senso per voi? Allora questa è una passeggiata che non… Continua a leggere Febbraio: passi d’Inverno in Casentino

Animali del bosco, biodiversità, Capodanno, ciaspolata, ciaspolate, cibo, Epifania, inverno, lupo, Medioevo - Storia e natura, Natura e famiglie, neve, Parco Nazionale Foreste Casentinesi, Prodotti tipici casentinesi, trekking

Gennaio: passi d’inverno in Casentino

6 Gennaio - La Befana ed il Lupo Nero: tra santi e lupi nelle foreste Casentinesi Chi non sa la celebre filastrocca<Lo darò alla Befana,che se lo tiene una settimana,lo darò al Lupo Nero,che se lo tiene un anno intero!>? Qualche volta le parole si rincorrono attraverso i decenni e trovano il luogo in cui… Continua a leggere Gennaio: passi d’inverno in Casentino

Animali del bosco, archeotrekking, biodiversità, Capodanno, castagne, ciaspolata, cibo, fall foliage, funghi, inverno, lupo, Medioevo - Storia e natura, natale, Natura e famiglie, Natura Magica, neve, Parco Nazionale Foreste Casentinesi, Tesori culturali, Tramonti, Trekking con l'asino

Il programma delle attività per Novembre e Dicembre 2023, con anticipazioni su Gennaio.

11 Novembre 2023 e 6 Gennaio 2024 - Escursioni e attività divulgative dedicate al LUPO NEL PARCO NAZIONALE DELLE FORESTE CASENTINESI per adulti e famiglie 18 Novembre - Trekking da Castello a Castello: nel segno della sostenibilità Ecco qua il trekking pensato per utilizzare le vostre gavette e dare una mano all'ambiente nel segno della… Continua a leggere Il programma delle attività per Novembre e Dicembre 2023, con anticipazioni su Gennaio.

Animali del bosco, biodiversità, bramito, castagne, cervo, cibo, fall foliage, funghi, lupo, Natura e famiglie, Natura Magica, Parco Nazionale Foreste Casentinesi, Pratomagno, sorgente dell'Arno, Tesori culturali, Trekking con l'asino, Vallombrosa Saltino

Il programma delle attività per Settembre – Ottobre e Novembre

Cervi e Reikila tua nuova esperienza di Benessere nella Natura Siamo lieti di invitarti a questa iniziativa che è un unicum progettuale dedicato a portare il Reiki nel cuore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, polmone verde dell’Appennino centrale, con la sua preziosa biodiversità e le immense ricchezze naturalistiche.Prenditi il tempo per questa Tua Nuova… Continua a leggere Il programma delle attività per Settembre – Ottobre e Novembre

Animali del bosco, ebike, Lucciole, Natura e famiglie, Natura Magica, Parco Nazionale Foreste Casentinesi

TOUR IN EBIKE E LUCCIOLE…magica la notte!

DOVE: Pratovecchio Stia (AR) con Direzione Eremo di Camaldoli nel cuore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Escursione crepuscolare/notturna nelle immense foreste del Parco Nazionale per godere dello spettacolo delle lucciole; un evento eccezionale e limitato nel tempo a pochi giorni durante l’anno. ORARIO RITROVO : 19.30 ORARIO TERMINE : 23 circa CENA AL SACCO… Continua a leggere TOUR IN EBIKE E LUCCIOLE…magica la notte!