2 Giugno – A dorso d’asino al castello + pic nic!! per famiglie

Va anche a voi di provare quest’esperienza? e farla provare ai vostri bambini?? e allora che la GITA FUORI PORTA parta!
Come da tradizione il 2 Giugno l’ Asineria Gli Amici dell’Asino organizza una passeggiata per famiglie al borgo di Castel Castagnaio, in compagnia di dolcissimi asinelli, che saranno cavalcati dai bambini e guidati dai genitori.
A pranzo sarà consumato un pic nic autogestito ( a cura dei partecipanti ) che potrà essere trasportato a dorso d’asino.
Proposta di gruppo con gli asini condivisi tra i bimbi partecipanti che si potranno alternare in sella.
Passeggiata adatta a tutte le gambe ed a contatto con la natura, con un tracciato medievale della lunghezza di circa 6 km complessivi.
L’avventura è dietro l’angolo!!
Ritrovo ore 10 e termine ore 15.30 circa
costi esemplificativi:
-intera giornata € 11,00 adulti € 22,00 bambini ( si realizza al raggiungimento di un numero minimo di iscritti ).
Euro 5 nolo casco e igienizzazione.
Nel costo è compreso il servizio guida ambientale autorizzata, assicurazione.
Non è compreso il noleggio casco igienizzato (consigliato portare con voi il caschetto delle bici personale)
L’attività si realizza solo su prenotazione inviando una mail a amicidellasino@gmail.com ( con congruo anticipo visto il numero limitato dei bimbi che è possibile far partecipare) in cui indicare il numero di partecipanti e l’età dei bambini.


Giugno Luglio Agosto – Tra Castello e Sorgente: Escursione Dantesca
L’appuntamento tradizionale con l’escursione dantesca che ti conduce da Stia fin su le pendici del Monte Falterona, con interventi a cura di esperti Dantisti e escursione con guida ambientale.
Dalle ore 9:30 incontro presso il Centro Multimediale Dantesco ( Pratovecchio Stia – AR) per la visita guidata in costume d’epoca e la colazione dolce per tutti i partecipanti.
Ore 10:30 trasferimento del gruppo (con le auto private) sul Monte Falterona, fino alla località di Vitareta quota 1000 m) e escursione guidata di 2.5 km (percorso 5 km totali) fino alla Sorgente dell’Arno
Ore 12:30 Trasferimento a piedi al Santuario Etrusco del Lago degli Idoli e pranzo al sacco.
Rientro alle auto e arrivo a Pratovecchio Stia per le ore 16 circa.
Contributo € 20,00 a partecipante (operatore Centro Dantesco, colazione dolce + bevanda, guida ambientale e RCT) .
E’ richiesta la prenotazione anticipata via mail a prenotazioni@altertrek.it o
WhatsApp 3200676766, specificando nome e numero di partecipanti.

3 Giugno – Figlio di una frana: il lago di P.gio Baldi
Non è un’offesa, ma un dato di fatto: il lago di P.gio Baldi è passato da non esistere all’esistere a causa, o grazie, ad un evento franoso di dimensioni enormi…cosa sia oggi questo posto, e il ruolo ecologico che si è conquistato con questa nuova condizione, saranno temi del nostro periplo sulle sue sponde boscose.
Benvenuti nella Romagna d’Appennino!
Ritrovo ore 9.30
Percorso lunghezza 4.2 km
dislivello 520/470 m slm
Contributo servizio guida € 10,00 a persona ( gratis i bimbi fino a 10 anni).
L’uscita sarà confermata solo qualche giorno prima in base al meteo e al raggiungimento di un numero minimo di iscritti.
Luogo di ritrovo e dettagli di realizzazione saranno comunicati agli iscritti.
La partecipazione può essere comunicata via mail a prenotazioni@altertrek.it
Ed a fine escursione ci sposteremo alla vicina Locanda Michelacci per un pranzo ristoratore da leccarsi i baffi!

4 Giugno – FAMILY TREK NELLA FORESTA
Per i vostri bimbi una giornata in trek su misura e dedicato alla scoperta della natura incontaminata tutt’intorno!
Le nostre guide accompagneranno i bimbi ( ed i genitori ) in un percorso nel bosco, un itinerario forestale “da favola” intervallato da cascatelle scroscianti e immerso tra alberi secolari: tante specie da conoscere e imparare a riconoscere spiegate ai bambini in modo semplice e accattivante! La formica rufa e il picchio rosso maggiore sono solo alcuni degli animali simbolo di questa magnifica foresta, scrigno di biodiversità, e laboratorio a cielo aperto vero e proprio!
L’uscita può prevede la possibilità di consumare consumare un gustoso pranzo al rientro a cura del @Ristorante i Faggi (prenotazione libera)
Ritrovo con i partecipanti ore 10:30 al Passo della Calla presso il Ristorante I Faggi.
N.B. il gruppo di cui sopra si intende organizzati previo raggiungimento di un numero minimo di iscritti.
Percorso 4 km tot. Difficoltà: facile
Costi: € 5,00 i bambini e € 10,00 gli adulti per l’attività di mezza giornata a cura di una guida ambientale escursionistica riconosciuta e iscritta AIGAE
Prenotazioni obbligatorie inviando una mail a prenotazioni@altertrek.it
indicando nome e cognome, num. di telefono, n° dei bambini ( ed età ) e degli adulti.
Con la prenotazione e la partecipazione alle nostre escursioni si sottoscrive il regolamento e ci si impegna a rispettarlo in ogni sua parte.
https://altertrek.wordpress.com/regolamento/

11 Giugno – Trek da Castello a Castello – Nel segno della sostenibilità
Ecco qua il trekking pensato per utilizzare le vostre gavette e dare una mano all’ambiente nel segno della sostenibilità. Per voi una giornata all’insegna del buon cibo immersi nella campagna dell’alta valle del fiume Arno, il Casentino genuino e verace che vi accoglierà nella veste multicolore autunnale.
Dopo il ritrovo partiremo alla volta del sentiero che ci condurrà fino al @Castello di Porciano, primo maniero della valle del Casentino, per poi giungere fino all’azienda che ci deliziera’ con i prodotti caseari freschi e stagionati, con gli affettati prodotti con cura e maestria!
Vietatissimo uso di stoviglie piatti e bicchieri in plastica, per questo pranzo vorremmo puntare a non produrre neanche un rifiuto! Portate con voi le vostre gavette, le posate e il bicchiere di alluminio .
Ripartiti ben sazi, raggiungeremo il Castello di Romena, percorreremo il viale con i cipressi secolari, camminando all’ombra delle mura del maniero, per scendere poi alla millenaria pieve e quindi rientrare alle auto.
Ma la sostenibilità di questo trekking può essere ulteriormente aumentata ! potete decidere di venire in TRENO fino a Stia oppure in AUTOBUS, E QUINDI RIENTRARE con gli stessi mezzi lasciando le vostre auto a casa!
Il ritrovo per l’uscita é per le 10:00 in p.zza della Repubblica a Stia. Il rientro per le ore 16:00 circa ( nel caso arriviate con i mezzi pubblici segnalatecelo in modo da controllare gli orari ).
Contributo a partecipante € 30,00 – servizio guida escursione, pranzo a buffet a base di affettati misti e formaggi freschi stagionati e assicurazione rct.
L’attività è confermata al raggiungimento di un minimo di iscritti e confermata in base al meteo il giorno prima.
Per prenotare scrivere a prenotazioni@altertrek.it indicando n° dei partecipanti nome e cognome e n. di telefono.

17 Giugno – Wolf Days nel paese del LUPO: per famiglie
C’è il LUPO nel Parco delle Foreste Casentinesi?! Esatto!
E per sfatare miti e leggende e imparare a conoscerlo meglio
abbiamo organizzato, al pomeriggio, un incontro con le famiglie ed i bimbi.
A Moggiona, il paese del LUPO, avremo modo di approfondire tanti tematismi nell’aula informativa ricca di spunti e curiosità, oppure percorrendo il percorso faunistico, ma soprattutto i bimbi saranno protagonisti di tanti laboratori all’aperto, in mezzo al bosco…tutti a misura di lupacchiotti!
L’attività prevede l’accompagnamento da parte di guide ambientali formate dall’ente Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi sul monitoraggio del Lupo Appenninico e include laboratori a tema.
Programma:
ore 15:30 ritrovo dei partecipanti presso il centro visita di Moggiona.
Inizio delle attività che prevedono la visita guidata alla sezione
didattica dedicata informativa presso il Museo del Lupo con osservazioni e video. Seguono i laboratori nel bosco strutturati con le parti esperienziali, per calarsi nel ruolo del lupo delle Foreste Casentinesi.
ore 17:30 pausa merenda
ore 18:00 passeggiata sul percorso
faunistico dedicato al Lupo in foresta e laboratorio pratico manuale
Contributi richiesti:
adulti € 10, bimbi € 7 – contributo merenda a parte (seguirà la raccolta dei numeri degli aderenti alla merenda al fine di organizzare tutto al meglio)
+ Contributo di € 1 a persona per l’entrata al museo
Info e prenotazioni obbligatorie a prenotazioni@altertrek.it ( indicando nominativo, numero di partecipanti e recapito ) ( se non ricevete risposta per mail potete scrivere messaggio wh al 3200676766).

18 Giugno – Il fascino della primavera sull’Hinkler Ring – Trekking in Pratomagno
Per la serie ” qui non ci sono mai stato ” questo appuntamento lo abbiamo pensato per farvi conoscere l’elemento che unisce il Casentino, ed il monte del Pratomagno, con l’Australia…avete capito bene! Percorreremo l’Hinler Ring, sentiero dedicato al famoso trasvolatore
australiano Herbert John Louis Hinkler perito tragicamente in questa zona con il suo aereo Puss Moth il 7 gennaio 1933, mentre tentava di battere un nuovo record
di volo dall’Inghilterra all’Australia.
Allora gambe in spalla e godiamoci questa uscita da sapore primaverile !
Ritrovo ore 10:00 davanti allo Chalet da Giocondo
Lunghezza Km 8,000
Dislivello +/-300 metri
Difficoltà: E (escursionistica) senza particolari difficoltà
Richiesto abbigliamento adatto alla stagione e alla quota abbastanza elevata
Pranzo al sacco ( a cura dei partecipanti ) in luogo idoneo deciso dagli accompagnatori
Costo € 15,00 persona
per prenotare mandare una mail a prenotazioni@altertrek.it
indicando
nominativo
recapito telefonico
n° dei partecipanti
E’ richiesto l’uso scarponi e di abbigliamento escursionistico.
La realizzazione sarà confermata per sms qualche giorno prima.
info 3200676766 (solo messaggi whatsapp)


I VENERDI’ di LUGLIO – Le lucciole di San Romualdo
Escursione guidata sul far della sera nella foresta millenaria dell’ monastero di Camaldoli per aspettare la notte e ammirare la leggiadra danza delle lucciole, esseri affascinanti che vivono nelle foreste del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi.
Ceneremo al sacco nel secolare Castagneto di Camaldoli, attendendo che si faccia buio tutt’intorno, e poi cominceremo a passeggiare nella foresta, se possibile senza accendere torce o pile frontali, per assistere fin da subito al magico e luccicante risveglio che ogni giorno apre le danze amorose delle lucciole.
Ritrovo con la guida ore 19:30, presso il punto info del Monastero di Camaldoli ;
Cena al sacco, consumata durante l’escursione;
Rientro ore 23:00 circa (l’orario lo decidono le lucciole!).
Richiesto abbigliamento idoneo per stare nel bosco, torcia frontale ( da usare solo come e quando suggerito dalla guida) e zaino con generi di conforto.
Per prenotare è necessario inviare una mail, con largo anticipo, a prenotazioni@altertrek.it
indicando nome e cognome, n. dei partecipanti e recapito telefonico.
Contributo richiesto € 15,00 a partecipante € 10,00 bimbi fino a 12 anni
Evento adatto anche ai bimbi: le famiglie che richiederanno la partecipazione potranno far parte dello stesso gruppo.
L’evento sarà confermato qualche giorno prima.
Con la prenotazione e con la partecipazione
alle nostre escursioni si sottoscrive il regolamento
e ci si impegna a rispettarlo in ogni sua parte.
https://altertrek.wordpress.com/regolamento/
AGOSTO



