acqua trekking, Animali del bosco, Babywearing, biodiversità, lupo, Natura e famiglie, Parco Nazionale Foreste Casentinesi, Pratomagno, Senza categoria, Tramonti

Giugno e la tua scelta Alter per l’escursione in natura.

Gli appuntamenti del mese:
N.B. La realizzazione sarà confermata per sms o per mail qualche giorno prima. Con la partecipazione alle nostre escursioni si sottoscrive i regolamenti e ci si impegna a rispettarlo in ogni sua parte.

2 giugno Altertrek2 Giugno – La via ” nascosta ” per il Monastero di Camaldoli

Puoi arrivarci da sopra, da sotto o di lato 😉 …..
oppure puoi scegliere di giungerci percorrendo la via ” nascosta “, quella occultata agli occhi dei più che tocca alcuni dei luoghi meno conosciuti intorno al Monastero di Camaldoli, cuore mistico del Parco Nazionale Foreste Casentinesi, ricettacolo di storia e natura!
Cammineremo su I Cammini di Francesco in Casentino, la Via di Francesco in Toscana, alla scoperta di precetti religiosi indelebili.Lasciati trasportare alla scoperta di un ambiente naturale incontaminato, lungo un percorso suggestivo che costeggia lo scrosciante torrente Camaldoli, lasciati ammaliare dall’incontro improvviso con la fauna locale.

Programma di massima:
– 10:30 ritrovo ( sarà inviata per mail la cartina con il punto di ritrovo facilmente raggiungibile alle auto ) e partenza per Camaldoli

– 13:00 pausa pranzo

– 16:30 circa rientro alle auto

Lunghezza 7 km circa. Grado di difficoltà: Facile
Costo a partecipante € 10,00

per prenotare mandare una mail a prenotazioni@altertrek.it
indicando
nominativo
recapito telefonico ( importante )
n° dei partecipanti

A tutti i partecipanti sarà richiesto di attenersi alle misure anti COVID vigenti al momento della realizzazione.

La realizzazione sarà confermata per sms qualche giorno prima,
tale comunicazione si atterrà alla normativa sanitaria vigente e potrà anche prevedere l’annullamento a 24 ore dalla realizzazione dell’uscita.

Trek per portare Altertrek 6 GiugnoTrek per ” portare “: dedicato ai bimbi piccoli piccoli.

Dolci frugoletti a cui fare vedere il bosco per la prima volta! oppure piccoli appassionati “in erba” della natura, che spalancano gli occhioni, toccano e annusano un mondo incontaminato come quello del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna: a loro ed ai loro genitori amanti della delle foreste dedichiamo questo facile trek dedicato a ” portare ” in stile #babywearing.Una passeggiata facile che attraversa i boschi secolari all’interno del Parco Nazionale Foreste Casentinesi, famoso per le sue foreste vetuste che sono #Patrimoniounesco: un mondo naturale in cui l’uomo non è ammesso, strenuamente difeso e conservato perchè siano proprio le nuove generazioni a poterne godere di più ed ad imparare a sua volta a tutelarlo.

Per tutti i partecipanti ( anche i più piccoli che camminano e non sono portati ) è richiesto un abbigliamento informale, un po’ da battaglia 🤣, scarpe robuste o scarponi ( anche se il fondo è regolare e tutto il percorso è su strada forestale ). Per i genitori o gli accompagnatori chiediamo di venire provvisti di zaino trek porta bimbi o di fascia o di marsupio o di qualsiasi cosa siate soliti usare per “portare”.

Sarà presente un’operatrice Bimbinfascia per spiegare nuove posizioni dei bimbi in fascia e fare dimostrazioni dal vivo.

L’escursione prevede l’assistenza di una Guida Ambientale riconosciuta.

Percorso 4 km ( totali e complessivi) – Livello: facile
Ritrovo ore 10 a Campigna davanti all’hotel Hotel Lo Scoiattolo Campigna
Costo € 5,00 ad adulto Bimbi 10 – 15 € 3,00 Gratis i bimbi fino a 10 anni
La proposta sarà attivata solo al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.

Per prenotare mandare una mail a prenotazioni@altertrek.it indicando
nominativo
recapito telefonico
n° dei partecipanti ( adulti, bambini e neonati )

A tutti i partecipanti sarà richiesto di attenersi alle misure anti COVID vigenti al momento della realizzazione.La realizzazione sarà confermata per sms qualche giorno prima,
tale comunicazione si atterrà alla normativa sanitaria vigente e potrà anche prevedere l’annullamento a 24 ore dalla realizzazione dell’uscita.

La Verna Altertrek
7 GiugnoDoppio trekking delle scogliere della Verna

Il monte Sacro della Verna, nel cuore del Parco Nazionale Foreste Casentinesi, nella Toscana d’Appennino, quella montana, vera, autenticamente un pò selvaggia come questo viaggio che ci accingiamo a compiere intorno al monte, immerso nelle faggete millenarie.

Per voi abbiamo pensato ad una camminata attraverso le scogliere che imparentano questa montagna con l’altrettanto celebre rupe di San Marino: muschi e licheni trasformano l’ambiente naturale di per sè unico, in qualcosa di indimenticabile in cui camminare è un’esperienza per tutti i sensi.
Il percorso attraverserà boschi di faggio e abete bianco per condurvi fin sulla cima del monte, da cui far spaziare lo sguardo sulla valle del Casentino e ripercorre il tracciato de I Cammini di Francesco in Casentino, la Via di Francesco in #Toscana, da Firenze a La Verna

Lunghezza 7 km
Dislivello 250 m
Percorso FACILE E AGEVOLE ( richiesta abitudine a camminare per qualche ora )

Pranzo al sacco a cura di partecipanti
Ritrovo or 10:00 al parcheggio dell’ex centro visita ( Chiusi della Verna – AR )
Rientro or 15:00 circa

contributo: € 12,00 a partecipante

E’ richiesto l’uso scarponi e di abbigliamento escursionistico.

La realizzazione sarà confermata per sms qualche giorno prima.
Per prenotare mandare una mail a prenotazioni@altertrek.it indicando
nominativo
recapito telefonico
n° dei partecipanti ( adulti, bambini e neonati )

A tutti i partecipanti sarà richiesto di attenersi alle misure anti COVID vigenti al momento della realizzazione.La realizzazione sarà confermata per sms qualche giorno prima,
tale comunicazione si atterrà alla normativa sanitaria vigente e potrà anche prevedere l’annullamento a 24 ore dalla realizzazione dell’uscita.

Pratomagno Altertrek

13 e 20 Giugno – TramontoMagno – Escursione in altura dedicata al tramonto

Escursione facile e agevole dedicata ai panorami mozzafiato che dal Pratomagno, con le sue immense praterie, si concedono agli escursionisti che salgono in quota. Luci e colori unici, effetti speciali di Madre Natura che vi stupiranno.
Appuntamento con il tramonto ( un TramontoMagno!! ) durante il rientro e ritorno alle auto con le torce o le pile frontali, per provare quanto sia stupefacente muoversi al buio in foresta.
Lunghezza 9 km circa. Grado di difficoltà: Facile per il fondo, ma con pendenze significative in due tratti ( ma adatto a bambini di almeno 8 anni )
Costo a partecipante € 12,00, bimbi gratis
Ritrovo ore 18:30 a Cetica
Cena al sacco consumata durante l’uscita.
per prenotare mandare una mail a prenotazioni@altertrek.it
indicando
nominativo
recapito telefonico
n° dei partecipanti
Ai partecipanti sarà inviata l’informativa con il punto di ritrovo ed il percorso.
A tutti i partecipanti sarà richiesto di attenersi alle misure anti COVID vigenti al momento della realizzazione.
 
La realizzazione sarà confermata per sms qualche giorno prima,
tale comunicazione si atterrà alla normativa sanitaria vigente e potrà anche prevedere l’annullamento a 24 ore dalla realizzazione dell’uscita.
17858378_788805471284268_1226176435_o

14 Giugno – Il Pianoro de La Lama: storia, leggende e tanta Natura !

La Lama..ci sei mai stato?
Era Romagna Toscana…ma che vuol dire ?
Oggi è una delle aree di maggior pregio del Parco Nazionale Foreste Casentinesi…ma che vuol dire?? 🙂

Sei curioso?
Storia e leggende sono l’anima delle tue escursioni, ma adori anche immergerti in una Natura incontaminata ?

Allora questa è l’escursione che fa per te!!

Percorreremo un anello classico all’interno del Parco Nazionale Foreste Casentinesi scendendo dal crinale spartiacque tra Toscana e Romagna ( 1228 m slm ) e giungendo nei prativi de La Lama, incastonati tra i boschi e le balze rocciose.
Il percorso è inframmezzato da cascate e torrenti , boschi di suggestiva e rara bellezza: un ambiente unico che vi ruberà il cuore e appagherà lo spirito!

Lunghezza 11 km
Dislivello 650 m
Grado di difficoltà: Impegnativo

Ritrovo ore 10:00 nei pressi di Badia Prataglia ( comune di Poppi ): provvederemo ad inviarvi cartina con le indicazioni per il ritrovo e le note sull’abbigliamento consigliato ( che dovrà essere escursionistico ).

Pranzo al sacco a cura dei partecipanti

contributo € 15,00 a partecipante ( servizio guida ambientale escursionistica e assicurazione RCT )

Per prenotare mandare una mail a prenotazioni@altertrek.it
indicando
nominativo
recapito telefonico
n° dei partecipanti

A tutti i partecipanti sarà richiesto di attenersi alle misure anti COVID vigenti al momento della realizzazione.

La realizzazione sarà confermata per sms qualche giorno prima,
tale comunicazione si atterrà alla normativa sanitaria vigente e potrà anche prevedere l’annullamento a 24 ore dalla realizzazione dell’uscita.

ph Carlo Gabrielli

Trek acquatico Altertrek21 e 27 Giugno – Trekking acquatico in risalita verso la sorgente dell’Arno
L’estate non ci fa paura!

☀️E il caldo neanche!…noi abbiamo l’Arno💧, quello che scorre poco sotto la sorgente, sul Monte Falterona, e scende dalle pendici del Parco Nazionale Foreste Casentinesi, dalle acque cristalline e freschissime!❄💧

Rifuggi di stare a poltrire lungo la riva?
Allora sei dei nostri🤩

AlterTrek – Idee per l’escursionismo in Casentino – Toscana organizza da 6 anni la risalita del fiume: un ambiente sorprendente in cui immergersi fino alla cintola, e oltre, e rinfrescare anche la mente!

Costume sotto e scarponi ai piedi e voglia di arrangiarsi un pò..non vi serve altro! In compenso il refrigerio è assicurato e il divertimento pure …!!
Ritrovo a Stia ( comune di Pratovecchio Stia – AR ) ore 10:30.
Pranzo al sacco.
Rientro ore 14:00 circa
Dopo il ritrovo partiremo per l’escursione nel bosco ed a seguire discesa lungo il senso della corrente del fiume, con arrivo a Stia. Richiesto abbigliamento “acquatico”, inderogabilmente scarponi con suola ben scolpita.

Costo € 15,00 a persona
Per prenotare potete mandare una mail a prenotazioni@altertrek.it
Sarà richiesto il versamento di una caparra a titolo confermativo e sarà istituito il numero massimo di partecipanti.

A tutti i partecipanti sarà richiesto di attenersi alle misure anti COVID vigenti al momento della realizzazione.

La realizzazione sarà confermata per sms qualche giorno prima,
tale comunicazione si atterrà alla normativa sanitaria vigente e potrà anche prevedere l’annullamento a 24 ore dalla realizzazione dell’uscita.

Falterona Altertrek28 GiugnoCapo d’Arno, il Lago degli Idoli ed i boschi patrimonio Unesco

Pronti a partire per una nuova stagione dedicata ai luoghi simbolo del Parco Nazionale Foreste Casentinesi!

SPECIALE MONTE FALTERONA con INGRESSI SPECIALI

Con Giugno arriva il calendario delle uscite UNICHE e SPECIALI per vivere il Monte Falterona in modo facile e per tutti! Un’area di pregio delicata da fruire con attenzione e rispetto.

AlterTrek – Idee per l’escursionismo in Casentino – Toscana vi porterà dove nasce il fiume Arno, la famosissima sorgente dei “ruscelletti” di memoria dantesca, per poi fare un salto temporale prodigioso all’indietro ed essere catapultati al tempo degli Etruschi, presso il vicino Lago degli Idoli, in un vero santuario montano, unico nel suo genere, per rivivere i riti ancestrali di questo affascinante popolo.
Questi due affascinanti luoghi, già da soli capaci di rapire la vostra immaginazione, sono incorniciati dalle immense faggete del Parco Nazionale Foreste Casentinesi, prezioso scrigno di biodiversità che avvolgono le foreste vetuste della Riserva Naturale Integrale di Sasso Fratino, patrimonio dell’umanità.

L’uscita sarà realizzata per mezzo di un ingresso speciale ( su nulla osta del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi) in aree dove l’accesso con le auto è generalmente interdetto; questa modalità riduce la passeggiata in foresta ad un percorso di SOLI 5 KM totali, su pendenze gradevoli, adatte a tutti.

Ritrovo ore 9:30 in P.zza della Repubblica a Stia ( Comune di Pratovecchio Stia AR )
Spostamenti con le auto private.
Rientro per la metà del pomeriggio. ( N.B. orario e programma nelle date dei sabati di Luglio e Agosto potrà essere diverso perchè la proposta escursionistica potrebbe prevedere un rientro notturno )

Contributo € 20,00 a persona

Per partecipare è necessario prenotarsi scrivendo una mail a prenotazioni@altertrek.it indicando nome, n° dei partecipanti e recapito telefonico ( per gruppi superiori o pari a 4 persone è richiesto il versamento della caparra )

Posti disponibili pari a 10 ad uscita.
Ingresso in area protetta 5 auto per volta con le quali attraversare le aree di rispetto naturalistico generalmente interdette al traffico veicolare, al fine di rendere sostenibile e più ecologica la nostra presenza.

L’iniziativa è inserita tra le azioni CETS della Carta Europea del Turismo Sostenibile del Parco Nazionale Foreste Casentinesi.

Il pranzo sarà consumato al sacco ed autogestiti. Vivamente consigliato di portare con voi almeno 1l d’acqua, abbigliamento escursionistico idoneo alla quota montana, e scarponi trekking.

Evento non adatto ai bambini piccoli.

A tutti i partecipanti sarà richiesto di attenersi alle misure anti COVID vigenti al momento della realizzazione.

La realizzazione sarà confermata per sms qualche giorno prima,
tale comunicazione si atterrà alla normativa sanitaria vigente e potrà anche prevedere l’annullamento a 24 ore dalla realizzazione dell’uscita.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...