Animali del bosco, archeotrekking, ciaspolate, cibo, Itinerari letterari, Medioevo - Storia e natura, natale, Natura e famiglie, Natura Magica, neve, Parco Nazionale Foreste Casentinesi, passeggiate gastronimiche, Pratomagno, Prodotti tipici casentinesi, Senza categoria

Le escursioni di Altertrek: Dicembre – Gennaio all’aria aperta

Gli appuntamenti del mese :
N.B. La realizzazione sarà confermata per sms qualche giorno prima. Con la partecipazione alle nostre escursioni si sottoscrive il regolamento e ci si impegna a rispettarlo in ogni sua parte.

Ancora a Novembre 

20191002_113613.jpg

17 Novembre – Sapori di montagna: tour “gustoso” nel Parco del Casentino

Nuovi sapori, nuovi territori!
Sapori e storia di una montagna, fusione e infusione in contesti magici e genuini, foreste e borghi che parlano di popoli e di uomini tenaci, in stretta simbiosi con l’ambiente in cui hanno deciso di vivere.

Ancora oggi questi concetti hanno un senso per voi?

Allora questa è una passeggiata che non vi potete proprio perdere!

Altertrek vi porta a scoprire due luoghi simbolo del Parco Nazionale Foreste Casentinesi: Badia Prataglia e Camaldoli congiunti da una passeggiata a 900 metri di quota, tra le immense foreste del Parco; i sapori? vi accoglieranno tortelli alla lastra fatti secondo la ricetta tipica rigorosamente a mano, dal forno locale: un cuore morbido a base di patate e una crosticina croccante cotta sulla lastra di pietra del forno …..buoni tanto a colazione, quanto a pranzo!! Raccontano di quando gli uomini lavoravano nel bosco e il pranzo era “un tortello” fatto dalle mani sapienti delle compagne di una vita! e la schiacciata di Camaldoli del Ristorante Schiacceria Bar Camaldoli, fragrante e calda, un mix di ingredienti genuini e una ricetta gelosamente tramandata da padre in figlio, perchè il gusto di ogni boccone si imprima nei vostri neuroni! Farcita con fantasia sarà gioia pura per il vostro palato!

Programma
-ore 10:00 ritrovo e colazione per i partecipanti con prodotti locali
-partenza per l’escursione ( lunghezza andata circa 11 km ) in compagnia di una guida ambientale che curerà le piccole spiegazioni relative a ogni luogo. Il pranzo al sacco sarà consumato durante la passeggiata
-pausa caffè 🙂
-arrivo e merenda “calda” alla carta
-servizio navetta per gli autisti per recuperare le auto a Badia Prataglia

Durata: 6 ore circa comprese tutte le soste (livello Medio Impegnativo, soprattutto in caso di Innevamento )
Ritrovo ore 10:00 al parcheggio davanti al distributore a Badia Prataglia.

Costo € 15,00 a persona ( escursione con servizio guida ambientale e servizio navetta )

Per la realizzazione dell’attività è richiesta la prenotazione alla mail prenotazioni@altertrek.it
indicando
-nominativo
-n° dei partecipanti
-n° di telefono
info al 32 00 67 67 66 (Marta)

La realizzazione dell’escursione sarà confermata per sms qualche giorno prima.

L’attività è realizzata in collaborazione con
-@Dolce e Salato e Ristorante Schiacceria Bar Camaldoli

pratomagno 00

24 Novembre – Monte Pratomagno facile facile – Trek per Famiglie

Un’ escursione dedica alla fantasia dei bambini, alla loro voglia di scoperta e d’avventura nel bosco:questo il tratto caratteristico di questa uscita in Pratomagno, affascinante anche sul limitare dell’inverno, quando il bosco ed i suoi abitanti si preparano al letargo.
Percorremo la Foresta del Sant’Antonio ricca di spunti naturalistici e storici-tradizionali che parlano di un bosco in cui l’uomo fino a pochi anni fa lavorava e viveva, ma anche di un ambiente che le genti della montagna rispettavano e conservavano con massima cura.
Per i bambini sarà organizzata una “caccia alla traccia” durante il percorso, per costruire la scatola del tesoro da portare a casa con loro :).

Programma
Ritrovo ore 10:00 davanti a Ristorante ” Giuntini ” a Secchieta ( Montemignaio – AR )
A rientro possibilità di pranzo tipico locale presso il ristorante ( previa prenotazione la mattina al momento del ritrovo )
Nel pomeriggio la magia del bosco si sposta a Montemignaio in occasione della Fiera mercato “Aspettando il Natale” a Montemignaio.

Costo € 7,00 adulti e € 5,00 i bambini

per prenotare mandare una mail a prenotazioni@altertrek.it
indicando
nominativo
recapito telefonico
n° dei partecipanti

E’ richiesto l’uso scarponi e di abbigliamento escursionistico.
La realizzazione sarà confermata per sms qualche giorno prima.

DICEMBRE 

trek e cioccolata

8 Dicembre – Trekking e cioccolata calda nelle foreste dei giganti bianchi

C’è un cuore pulsante nelle foreste del nostro Appennino, pronto ad accoglierti con la sua immensa bellezza, i suoi profumi inebrianti ed i giochi di luce attraverso le fronde.
Sono le foreste dei giganti bianchi, gli imponenti esemplari di abeti che toccano i cielo e contribuiscono a formare una delle foreste più suggestive in cui vi potrete trovare a camminare…letteralmente con il naso all’insù!
Le nostre guide vi accompagneranno a scoprire l’affascinante storia di questi boschi secolari che racchiudono gelosamente l’Eremo ed il Monastero di Camaldoli, la sorpendente e ricchissima fauna e le tradizioni del luogo ….e dulcis in fundo
sosteremo per una corroborante pausa a base di cioccolata calda gustabile in ben 7 varietà, e delizie cioccolatose artigianali per tutti i gusti in grado di conquistarvi definitivamente.
Questo è l’appuntamento che abbiamo pensato per il vostro sabato alternativo!

Ritrovo ore 10.00 e ore 14:00 (doppio turno)
presso il punto visita di Camaldoli ( Monastero )
e partenza per una piacevole passeggiata
Grado di difficoltà facile ( adatta a tutti )
per rendere l’esperienza più godibile è richiesto di indossare scarponi da trekking o scarpe robuste anti acqua

Contributo richiesto € 10,00 a persona ( escursione guidata e assicurazione RCT ) + pausa cioccolato ad acquisto libero secondo preferenze
per prenotare scrivere a prenotazioni@altertrek.it
indicando
Nome
N° di telefono
N° di partecipanti e recapito telefonico

La conferma realizzativa sarà data qualche giorno prima e comunque al raggiungimento del numero minimo di iscritti

Partecipi al turno del pomeriggio e vuoi un’idea per pranzo ??
Menù del Fungo € 18,00 a persona
Menù del Cacciatore € 19,00 a persona
Menù Vegano € 16,00 a persona
e la mitica Schiacciata di Camaldoli
presso la Locanda Dei Baroni 🙂

baby bike trek Altertrek.jpg

1 Dicembre – Baby Bike Trek delle Cascate, nelle Foreste Casentinesi

Per i vostri bimbi un trek in bike su misura, pendenza zero e natura incontaminata tutt’intorno!
Le nostre guide accompagneranno i bimbi ( ed i genitori ) in un percorso nel bosco, un itinerario forestale “da favola” intervallato da tantissime cascatelle scroscianti, immerso tra alberi secolari: tante specie da conoscere e imparare a riconoscere spiegate ai bambini in modo semplice e accattivante! La formica rufa e il picchio rosso maggiore sono solo alcuni degli animali simbolo di questa magnifica foresta, scrigno di biodiversità, e laboratorio a cielo aperto vero e proprio!

L’uscita prevede la possibilità di consumare il pic nic a metà percorso, con vista sull’area naturale integrale di Sasso Fratino, cuore del Parco Nazionale.

Ritrovo con i partecipanti ore 10:00 in Campigna (Santa Sofia – FC) ( le bici e i relativi caschetti sono RICHIESTI SOLO per i bimbi )
I genitori cammineranno a piedi 🙂 con la guida, se non vorranno prendere la bici.
Sosta pranzo (autogestito) durante l’uscita e rientro nel primo pomeriggio
Percorso 10 km tot. Difficoltà: facile
Costi: € 5,00 i bambini e € 10,00 gli adulti per l’attività dell’intera giornata a cura di una guida ambientale escursionistica riconosciuta e iscritta AIGAE
E’ RICHIESTO L’USO DELLA BICI (o delle Bici ) PRIVATA/E e vige l’OBBIGO di indossare caschetto protettivo.

Prenotazioni obbligatorie mandando una mail a prenotazioni@altertrek.it
indicando nome e cognome, n. di telefono, n° dei bambini ( ed età ) e degli adulti.

sasso regio

22 Dicembre – Stonehenge in Casentino: il misterioso Sasso del Regio

Il Calendario luni-solare del Sasso del Regio svela il suo segreto in occasione del Solstizio d’Inverno…come mancare a questa ” cerimonia ” ultrasecolare che avremo modo di comprendere appieno grazie alla spiegazione del Dott. Stefano Antonio Carboni.

Il petroglifo è stato recentemente restaurato e reso al suo originale splendore….tantissimi particolari inediti e la cura delle incisioni sono venuti alla luce.

Ritrovo a Stia ore 14:00 . P.zza della Repubblica
– Comune di Pratovecchio Stia (AR )

Contributo € 8,00 a partecipante, gratis i bambini ( escursione e degustazione)
Per prenotare mandare una mail a prenotazioni@altertrek.it
indicando
nominativo
recapito telefonico
n° dei partecipanti

l’attività sarà confermata entro il giorno precedente.

49654047_2204911086237875_931236604415049728_n

31 Dicembre – Benvenuto 2020! Escursione/Ciaspolata alle prime ore dell’anno

VI Edizione – Tradizionale ciaspolata/escursione del 31 Dicembre per salutare insieme l’arrivo del 2020 e brindare ” in altura” godendosi lo spettacolo dei festeggiamenti nella Valle dal silenzio delle cime del Parco Nazionale.

Per veri amanti della foresta e degli elementi naturali!
Sarà un piacere accogliervi con un energetico e corroborante vin brule’ e, dopo una passeggiata attraverso le foreste d’altura, festeggiare con un brindisi a base di spumante, panettone e pandoro offerti dalla guida, consumati sulla terrazza naturale che si affaccia su Romagna e Toscana. La serata sarà allietata da esilaranti sorprese (top-secret in merito …….)

Ci sono momenti in cui senti il desiderio di salire per lasciar librare il tuo sguardo sull’orizzonte …….se anche tu pensi che la notte del 31 Dicembre sia un momento di questi sarai il benvenuto!!

Attività riservata a chi è allergico al cenone 😉 !

Quest’anno, a disposizione di coloro che dopo l’escursione desiderano fermarsi a dormire, ci sarà anche il Rifugio della Calla (sul passo omonimo e di fronte al nostro punto di ritrovo): un suggestivo angolo attrezzato con tutti comfort (per info potete inviare una mail a : prenotazioni@altertrek.it  ).

Ritrovo ore 21,45 al parcheggio auto del Passo della Calla (sulla s.p. 310 di collegamento tra Romagna e Toscana )

Prenotazione obbligatoria a prenotazioni@altertrek.it
indicando
nominativo,
numero di partecipanti,
recapito telefonico

costo € 25,00 a persona ( comprensivo di servizio guida ambientale escursionistica iscritta AIGAE, assicurazione) Panettone, pandoro, vin brulè e brindisi sono offerti dalla guida.

**Possibilità di noleggio ciaspole in caso di innevamento sufficiente** costo a parte.
#benvenuto2020

sapori di montagna

1 Gennaio – Passeggiata inaugurale del nuovo anno ” disintossicante “

Perchè chi cammina il 1° dell’anno poi cammina tutto l’anno!! Tradizionale ciaspolata/escursione del 1 Gennaio per salutare insieme la prima mattina del del 2020: tracciato facile e suggestivo in località Camaldoli dedicato a rigenerare il corpo e la mente passeggiando nelle foreste del Parco Nazionale e fermandosi a pranzo nella famosa schiacceria per far gioire anche le Vostre papille gustative !!! .

Servizio di Guida Ambientale Professionale .
Info e prenotazioni obbligatorie a prenotazioni@altertrek.it ( indicando nominativo, numero di partecipanti e recapito )

Programma di massima:
Ritrovo ore 10:30 in loc. Serravalle (comune di Bibbiena – AR )
Sosta pranzo alle ore 12:30 circa ( il pranzo potrà essere autogestito o consumato presso il Ristorante Schiacceria Bar Camaldoli )
Ore 14:30 partenza per il rientro a Serravalle
Percorso facile adatto a tutti
lunghezza 7 km circa su dislivelli minimi
info tecniche 3200676766 ( Marta )

costo € 15,00 a partecipante

**Possibilità di noleggio ciaspole in caso di innevamento sufficiente**, costo a parte.

5 Gennaio – Trek da Castello a Castello – La tua Epifania sostenibile

Ecco qua il trekking pensato per utilizzare le vostre gavette e dare una mano all’ambiente nel segno della sostenibilità. Per voi una giornata all’insegna del buon cibo immersi nella campagna dell’alta valle del fiume Arno, il Casentino genuino e verace che vi accoglierà nella veste multicolore autunnale.

Dopo il ritrovo partiremo alla volta del sentiero che ci condurrà fino al Castello di Porciano , primo maniero della valle del Casentino, per poi giungere fino all’azienda che ci delizierà con i prodotti caseari freschi e stagionati, con gli affettati prodotti con cura e maestria!
Vietatissimo uso di stoviglie piatti e bicchieri in plastica, per questo pranzo vorremmo puntare a non produrre neanche un rifiuto! Portate con voi le vostre gavette, le posate e il bicchiere di alluminio 😋.
Ripartiti ben sazi, raggiungeremo il Castello di Romena, percorreremo il viale con i cipressi secolari, camminando all’ombra delle mura del maniero, per scendere poi alla millenaria pieve e quindi rientrare alle auto.

Ma la sostenibilità di questo trekking può essere ulteriormente aumentata 😁! potete decidere di venire in TRENO fino a Stia oppure in AUTOBUS, E QUINDI RIENTRARE con gli stessi mezzi lasciando le vostre auto a casa!

Il ritrovo per l’uscita é per le 10:30 in p.zza della Repubblica a Stia. Il rientro per le ore 16:30 circa ( nel caso arriviate con i mezzi pubblici segnalatecelo in modo da controllare gli orari ).

Contributo a partecipante € 22,00 – escursione, pranzo e assicurazione rct.
L’attività è confermata al raggiungimento di un minimo di iscritti e confermata in base al meteo il giorno prima.

Per prenotare scrivere a prenotazioni@altertrek.it indicando n° dei partecipanti nome e cognome e n. di telefono.

E se la neve arriverà in anticipo noi ci faremo trovare pronti! … poi continueremo tutto l’inverno!

Ogni Sabato e Ogni Domenica, se ci sarà innevamento sufficiente, saranno in programma le CiaspolateZero!!

ciaspole 2018-2019

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...