Animali del bosco, castagne, ciaspolate, Itinerari letterari, lupo, Medioevo - Storia e natura, Natura e famiglie, Natura Magica, Parco Nazionale Foreste Casentinesi, passeggiate gastronimiche, Prodotti tipici casentinesi, Senza categoria, Trekking con l'asino

Nei mesi autunnali scegli la tua escursione con Altertrek

Gli appuntamenti del mese :
N.B. La realizzazione sarà confermata per sms qualche giorno prima. Con la partecipazione alle nostre escursioni si sottoscrive il regolamento e ci si impegna a rispettarlo in ogni sua parte.

IMG_3479

27 Ottobre e 10 Novembre – Nel castagneto raccolta e caldarroste con vin brulé.

Un castagneto per te e la tua passione per l’autunno ed i suoi sapori!
Altertrek ti propone di imbracciare il…paniere 🥾💪🏽e vivere l’esperienza di castagnatura per un pomeriggio unico.
Per tutti voi la possibilità di raccogliere le castagne su dolci pendii e sotto multicolori castagni, tra i profumi del bosco caratteristici dell’autunno.
Dopo la raccolta sarà la volta di gustose caldarroste, preparate al momento, calde e fragranti, e profumato vin brulé, per rendere vostro pomeriggio indimenticabile!

Per prenotare vi chiediamo di inviare a prenotazioni@altertrek.it indicando il numero dei partecipanti, un nome di un referente e un recapito.

I posti sono limitati per ogni edizione.
Contributo € 25.00 a persona (comprende raccolta limitata a kg 3 di castagne a persona, pausa a base di caldarroste e vin brulé )

Richiesto abbigliamento da bosco 😁 utile e idoneo per affrontare le giornate autunnali e le serate, comprensivo di scarponi, guanti di protezione e paniere.

Le conferme realizzative saranno inviate agli interessati alcuni giorni prima.

IMG_0493.JPG

Le attività dell’Asineria Gli Amici dell’Asino dal 19 Ottobre e per tutto Novembre sono a pieno regime e pronte a far vivere ad adulti e bambini un’esperienza nel bosco, con gli asinelli, indimenticabile! Tutte le info. 

14856167_692018954296254_4946955974714711660_o

1 Novembre – Doppio Trekking delle scogliere della Verna, sentiero delle Fate

Il monte Sacro della Verna, nel cuore del Parco Nazionale Foreste Casentinesi, nella Toscana d’Appennino, quella montana, vera, autenticamente un pò selvaggia come questo viaggio che ci accingiamo a compiere intorno al monte, immerso nelle faggete millenarie.

Per voi abbiamo pensato ad una camminata attraverso le scogliere che imparentano questa montagna con l’altrettanto celebre rupe di San Marino: muschi e licheni trasformano l’ambiente naturale di per sè unico, in qualcosa di indimenticabile in cui camminare è un’esperienza per tutti i sensi.
Il percorso attraverserà boschi di faggio e abete bianco per condurvi fin sulla cima del monte, da cui far spaziare lo sguardo sulla valle del Casentino.

Lunghezza 7 km
Dislivello 250 m
Percoso FACILE E AGEVOLE ( richiesta abitudine a camminare per qualche ora )

Pranzo al sacco a cura di partecipanti
Ritrovo or 10:00 al parcheggio dell’ex centro visita ( Chiusi della Verna – AR )
Rientro or 15:00 circa

contributo: € 12,00 a partecipante

per prenotare mandare una mail a prenotazioni@altertrek.it
indicando
nominativo
recapito telefonico
n° dei partecipanti

E’ richiesto l’uso scarponi e di abbigliamento escursionistico.
La realizzazione sarà confermata per sms qualche giorno prima.
foto Carlo Gabrielli

wolf h 2019

2 Novembre e 9 NovembreWolf Howling 2019: escursione + monitoraggio del lupo

Come ogni anno attesissimi, ecco qua le date degli appuntamenti dedicati al monitoraggio del lupo nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi aperte al pubblico nei periodo che va da Novembre 2019 a Gennaio 2020.
Quest’anno le date in calendario a cura di Altertrek sono le seguenti

2 Novembre (sabato )

9 Novembre (sabato)

In caso di condizioni meteo avverse le date potranno essere recuperate piu’ avanti (e comunque non oltre il 30 gennaio 2020).
In dettaglio vi mettiamo di seguito i programmi delle due serate.

IN DETTAGLIO
<<<<2 Novembre>>>>
loc. Papiano (comune di Pratovecchio Stia – AR)
Immersi, alla sera, nei boschi del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, per passeggiare in silenzio e ascoltare ( con un pò di fortuna ) l’ULULATO del LUPO, mezzo di comunicazione a distanza tra i branchi, che evoca sensazioni speciali e primordiali in chi lo ascolta.

Dopo una prima parte prima parte dell’attività dedicata a conoscere meglio l’etologia del lupo partiremo per l’attività di monitoraggio nella foresta. E’ previsto di effettuare un’escursione breve, che premetterà di guardagnare una postazione in rilievo e poter lanciare l’ululato registrato in molteplici direzioni e, con un pò di fortuna, anche udire la risposta del branco circostante.

L’attività è realizzata in accordo con l’Ente Parco Nazionale Foreste Casentinesi da Guide Abilitate che, nell’occasione dell’uscita, svolgeranno un vero monitoraggio: megafono e tracce registrate di ululati sono alla base della strumentazione della serata, necessari al fine di stimolare la risposta dei lupi; la tecnica del richiamo indotto si chiama Wolf Howling.

Ritrovo ore 20:00
Rientro previsto ore 24.00 circa
costo € 17,00 a persona (la cena è autonoma ed a parte)

N.B. Equipaggiamento : rigorosamente scarpe da trekking, giacca anti vento ed anti acqua calda, borraccia/thermos e generi di conforto, zaino, pantaloni lunghi caldi, ma in cui camminate bene, torcia ( non a manovella) o pila frontale. Si raccomanda di vestirsi a strati, considerando che in appostamento potrebbe fare freddo.

Se potete portare non portate con voi materiali che tintinnino, scricchiolino etc…il lupo sente a km di distanza!!

Info e prenotazioni obbligatorie entro il 28 Ottobre 2019 ) per la data del 2 Novembre) a prenotazioni@altertrek.it ( indicando nominativo, numero di partecipanti e recapito ) ( se non ricevete risposta per mail potete chiamare il 3200676766 )

Il posti sono limitati a 20 ogni uscita ( secondo disciplinare del PNFC).
A tutti gli interessati sarà inviata l’informativa dettagliata della serata.

Evento non adatto a portare con voi i cani.

553786_107002162797939_1212363381_n12144854_525552400942911_8124618309659207735_n

3 Novembre – La via ” nascosta ” per il Monastero di Camaldoli e lo spettacolo del fall foliage

Puoi arrivarci da sopra, da sotto o di lato…oppure puoi scegliere di giungerci percorrendo la via ” nascosta “, quella occultata agli occhi dei più che tocca alcuni dei luoghi meno conosciuti intorno al Monastero di Camaldoli, cuore mistico del Parco Nazionale Foreste Casentinesi, ricettacolo di storia e natura!

Lasciati trasportare alla scoperta di un ambiente naturale incontaminato, affascinare dall’incontro improvviso con la fauna locale e prendere per la gola dalla sosta all’antica schiacceria con i suoi profumi e sapori inconfondibili!

Programma di massima:
– 10:30 ritrovo ( sarà inviata per mail la cartina con il punto di ritrovo facilmente raggiugibile alle auto ) e partenza per Camaldoli

– 13:00 pausa pranzo ( libero )

– 16:30 circa rientro alle auto

Lunghezza 7 km circa. Grado di difficoltà: Facile
Costo a partecipante € 10,00

per prenotare mandare una mail a prenotazioni@altertrek.it
indicando
nominativo
recapito telefonico ( importante )
n° dei partecipanti

La realizzazione sarà confermata per sms qualche giorno prima.

lupo wolf day (1)

ANTICIPAZIONI SU DICEMBRE 

cioccolata-altertrek

8 Dicembre – Trekking e cioccolata calda nelle foreste dei giganti bianchi

C’è un cuore pulsante nelle foreste del nostro Appennino, pronto ad accoglierti con la sua immensa bellezza, i suoi profumi inebrianti ed i giochi di luce attraverso le fronde.
Sono le foreste dei giganti bianchi, gli imponenti esemplari di abeti che toccano i cielo e contribuiscono a formare una delle foreste più suggestive in cui vi potrete trovare a camminare…letteralmente con il naso all’insù!
Le nostre guide vi accompagneranno a scoprire l’affascinante storia di questi boschi secolari che racchiudono gelosamente l’Eremo ed il Monastero di Camaldoli, la sorpendente e ricchissima fauna e le tradizioni del luogo ….e dulcis in fundo
sosteremo per una corroborante pausa a base di cioccolata calda gustabile in ben 7 varietà, e delizie cioccolatose artigianali per tutti i gusti in grado di conquistarvi definitivamente.
Questo è l’appuntamento che abbiamo pensato per il vostro sabato alternativo!

Ritrovo ore 10.00 e ore14:00 (doppio turno)
presso il punto visita di Camaldoli ( Monastero )
e partenza per una piacevole passeggiata
Grado di difficoltà facile ( adatta a tutti )
per rendere l’esperienza più godibile è richiesto di indossare scarponi da trekking o scarpe robuste anti acqua

Contributo richiesto € 10,00 a persona ( escursione guidata e assicurazione RCT ) + pausa cioccolato ad acquisto libero secondo preferenze
per prenotare scrivere a prenotazioni@altertrek.it
indicando
Nome
N° di telefono
N° di partecipanti e recapito telefonico

La conferma realizzativa sarà data qualche giorno prima e comunque al raggiungimento del numero minimo di iscritti

Partecipi al turno del pomeriggio e vuoi un’idea per pranzo ??
Menù del Fungo € 18,00 a persona
Menù del Cacciatore € 19,00 a persona
Menù Vegano € 16,00 a persona
e la mitica Schiacciata di Camaldoli
presso la Locanda Dei Baroni 🙂

sasso regio

22 Dicembre – Stonehenge in Casentino: il misterioso Sasso del Regio

Il Calendario luni-solare del Sasso del Regio svela il suo segreto in occasione del Solstizio d’Inverno…come mancare a questa ” cerimonia ” ultrasecolare che avremo modo di comprendere appieno grazie alla spiegazione del Dott. Stefano Antonio Carboni.

Il petroglifo è stato recentemente restaurato e reso al suo originale splendore….tantissimi particolari inediti e la cura delle incisioni sono venuti alla luce.

Ritrovo a Stia ore 14:00 . P.zza della Repubblica
– Comune di Pratovecchio Stia (AR )

Contributo € 8,00 a partecipante, gratis i bambini ( escursione e degustazione)
Per prenotare mandare una mail a prenotazioni@altertrek.it
indicando
nominativo
recapito telefonico
n° dei partecipanti

l’attività sarà confermata entro il giorno precedente.

26685426_949782995184833_2201365881527792825_o

31 Dicembre – Benvenuto 2019! Escursione/Ciaspolata alle prime ore dell’anno

VI Edizione – Tradizionale ciaspolata/escursione del 31 Dicembre per salutare insieme l’arrivo del 2019 e brindare ” in altura” godendosi lo spettacolo dei festeggiamenti nella valle dal silenzio delle cime del Parco Nazionale.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...