Gli appuntamenti del mese :
N.B. La realizzazione sarà confermata per sms qualche giorno prima. Con la partecipazione alle nostre escursioni si sottoscrive il regolamento e ci si impegna a rispettarlo in ogni sua parte.
18 Maggio – TramontoMagno – Escursione in altura tra tramonto e luna piena
Escursione facile e agevole dedicata ai panorami mozzafiato che dal Pratomagno, con le sue immense praterie, si concedono agli escursionisti che salgono in quota.
Luci e colori unici, effetti speciali di Madre Natura che vi stupiranno.
Appuntamento con il tramonto ( un TramontoMagno!! ) in sosta alla croce del Pratomagno e ritorno alle auto il favore della luna piena, per provare quanto sia stupefacente muoversi di notte sulle praterie d’altura e in foresta.
Lunghezza 9 km circa. Grado di difficoltà: Facile per il fondo, ma con pendenze significative in due tratti ( ma adatto a bambini di almeno 8 anni )
Costo a partecipante € 12,00, bimbi gratis
Ritrovo ore 19:00 a Cetica
Cena al sacco consumata durante l’uscita.
per prenotare mandare una mail a prenotazioni@altertrek.it
La realizzazione sarà confermata per sms qualche giorno prima.
info 3200676766
Ai partecipanti sarà inviata l’informativa con il punto di ritrovo ed il percorso.
19 Maggio – Trekking Passi e Criniere: l’Appennino che non ti aspetti!
Il 19 Maggio un’edizione a “due gambe ed a quattro zampe”, in punta di criniera 🙂 , per vivere intensamente e in modo unico le montagne del nostro Appeninno!
Vi proponiamo una giornata interamente all’aria aperta e un pò sportiva, che inizierà con una suggestiva passeggiata di crinale a piedi nel tratto che ripercorre I Cammini di Francesco in Casentino, con sosta pranzo presso la struttura immersa nel verde del centro ippico.
Dopo pranzo, ci immergeremo nel fantastico mondo dei cavalli e per tutti i partecipanti la possibilità di provare a salire a cavallo per la prima volta, in tutta sicurezza e con la massima tranquillità, seguiti da istruttori esperti.
E poi, con tutta calma si rientra alle auto :).
Un mix inedito per una giornata diversa, in cui dedicarsi a conoscere la storia e la natura dei luoghi, e sperimentare una piccola nuova ed emozionante esperienza con dolcissimi cavalli.
SEMPRE IN CASENTINO
SEMPRE CON ALTERTREK 😁
I posti disponibili sono limitati.
Per partecipare:
– abbigliamento informale, comodo, pantaloni lunghi per salire in sella e scarporcini trekking o comunque scarpe robuste per la camminata.
– zaino, con acqua ( 1 litro a testa) cappello per il sole, occhiali da sole, generi conforto per la camminata.
Contributo e 38,00 a persona
in cui è incluso il pranzo presso l’ Azienda Il Gualdo ( antipasto misto, primo, dolce, caffè e bevande), il servizio guida, il servizio degli istruttori d’equitazione in maneggio e il noleggio del cavallo, l’assicurazione RCT.
Lunghezza del trekking 5.5 km, totali e complessivi
Ritrovo con la guida presso l’ Alimentari Carletti alla Consuma ( comune di Pelago FI) alle ore 10.00 ( sono presenti i parcheggi in loco e una mappa dell’area sarà inviata ai partecipanti )
Per prenotare potete mandare una mail a prenotazioni@altertrek.it, indicando nome, cognome, n° di partecipanti (presenza di minori) e un recapito telefonico.
26 Maggio – Trekking del bivacco nel Parco delle Foreste Casentinesi
Un trekking che sa di avventura e anche un po’ di scoperta…un trekking per stare insieme, in foresta, nei magnifici boschi del Parco Nazionale Foreste Casentinesi, in modo conviviale, per camminare su sentieri antichi, che attraversano i torrenti che alimentano il fiume Arno, ambienti incontaminati, in cui soggiornano cervi, caprioli daini…e il lupo.
La nostra passeggiata ci porterà fino ad in rifugio montano presso il quale sarà consumato il ristoro alla brace: una struttura in pietra immersa nel verde, vicino ad uno scrosciante ruscello, con ampie radure in presso cui godersi il riposo prima della partenza per il rientro.
Ritrovo ore 9.30
Lunghezza km 16 totali e complessivi
Costo € 15,00 a persona (servizio guida giornaliero e ristoro alla brace)
Richiesto abbigliamento escursionistico e scarponi da trekking, zaino, acqua ( 1l) telo per sedere a terra.
Agli interessati saranno inviate le info realizzative della giornata.
Per prenotare mandare una mail a prenotazioni@altertrek.it indicando il nome, cognome, n° di partecipanti, recapito telefonico.
L’attività potrà essere confermata solo qualche giorno prima in base a meteo e iscritti.
Attività non adatta ai bambini piccoli.
2 Giugno – Passeggiata del 2 Giugno in Pratomagno
Sulla vetta da cui lo sguardo sonda l’orizzonte in tutte le direzioni! AlterTrek – Idee per l’escursionismo in Casentino – Toscana vi porta a camminare sulle immmense praterie, e come faro del nostro cammino la Croce, da cui riempirsi gli occhi di immensità!
Le guide vi condurranno in un facile itinerario d’altura dedicato al panorama, alle prime fioriture delle orchidee e delle genziane, ed a scoprire note e curiosità su questo massiccio che separa il #Casentino da #Firenze, tutto intorno al quale scorre il fiume Arno, sito naturalistico comunitario d’eccellenza e area di pregio faunistica pressochè sconosciuta.
Al rientro ci sarà la possibilità di consumare il pasto presso lo chalet ( prenotazione autonoma a parte)
Ritrovo ore 10.00
Escursione e rientro ore 13.00 circa
Pranzo (gradita la prenotazione)
Costi € 10,00 a persona servizio guida e assicurazione
Per prenotare inviare una mail a prenotazioni@altertrek.it, indicando nome, cognome, numero dei partecipanti e recapito telefonico.
A tutti gli interessati saranno inviat i dettagli realizzativi particolareggiati.
L’uscita sarà confermata qualche giorno prima in base alle condizioni meteo e alle iscrizioni.
Richiesto abbigliamento escursionistico, scarponi trekking o altro genere, robusti. E’ consigliabile avere con voi zaino con acqua e generi di conforto.
2 Giugno – Trekking con l’asino al Castello e pic-nic
In dettaglio tutti gli appuntamenti su FB a cura dell’Asineria Gli Amici dell’Asino
9 Giugno – Capo d’Arno, il Lago degli Idoli ed i boschi patrimonio Unesco
SPECIALE MONTE FALTERONA con INGRESSI SPECIALI
AlterTrek – Idee per l’escursionismo in Casentino – Toscana vi porterà dove nasce il fiume Arno, la famossima sorgente dei “ruscelletti” di memoria dantesca, per poi fare un salto temporale prodigioso all’indietro ed essere catapultati al tempo degli Etruschi, presso il vicino Lago degli Idoli, in un vero santuario montano, unico nel suo genere, per rivivere i riti ancestrali di questo affascinante popolo.
Questi due affascinanti luoghi, già da soli capaci di rapire la vostra immaginazione, sono incorniciati dalle immense faggete del Parco Nazionale Foreste Casentinesi, prezioso scrigno di biodiversità che avvolgono le foreste vetuste della Riserva Naturale Integrale di Sasso Fratino, patrimonio dell’umanità.
L’uscita sarà realizzata per mezzo di un ingresso speciale in aree dove l’accesso con le auto è generalmente interdetto; questa modalità riduce la passeggiata in foresta ad un percorso di SOLI 5 KM totali, su pendenze gradevoli, adatte a tutti
Ritrovo ore 9:00 in P.zza della Repubblica a Stia ( Comune di Pratovecchio Stia AR ) Rientro per la metà del pomeriggio.
Per partecipare è necessario prenotarsi scrivendo una mail a prenotazioni@altertrek.it indicando nome, n° dei partecipanti e recapito telefonico ( per gruppi superiori o pari a 4 persone è richiesto il versamento della caparra )
Contributo € 20 a persona
Il pranzo è consumato al sacco ed autogestito. Vivamente consigliato di portare con voi almeno 1l d’acqua, abbigliamento escursionistico idoneo alla quota montana, e scarponi trekking.
Evento non adatto ai bambini molto piccoli, per i quali invitiamo i genitori di munirsi di zaino trek bimbi.
La realizzazione dell’escursione sarà confermata per sms qualche giorno prima.
In caso di annullamento la data potrà essere recuperata in uno dei giorni de calendario 2019 consultabile su http://bit.ly/2E4zwZp
22 Giugno – Erbe di San Giovanni e Forest Garden in azienda agricola bio
23 Giugno – Il Pianoro de La Lama: storie, leggende e tanta Natura!
La Lama..ci sei mai stato?
Era Romagna Toscana…ma che vuol dire ?
Oggi è una delle aree di maggior pregio del Parco Nazionale Foreste Casentinesi…ma che vuol dire?? 🙂
Sei curioso?
Storia e leggende sono l’anima delle tue escursioni, ma adori anche immergerti in una Natura incontaminata ?
Allora questa è l’escursione che fa per te!!
Percorreremo un anello classico all’interno del Parco Nazionale Foreste Casentinesi scendendo dal crinale spartiacque tra Toscana e Romagna ( 1228 m slm ) e giungendo nei prativi de La Lama, incastonati tra i boschi e le balze rocciose.
Il percorso è inframmezzato da cascate e torrenti , boschi di suggestiva e rara bellezza: un ambiente unico che vi ruberà il cuore e appagherà lo spirito!
Lunghezza 11 km
Dislivello 650 m
Grado di difficoltà: Impegnativo
Ritrovo ore 10:00 nei pressi di Badia Prataglia ( comune di Poppi ): provvederemo ad inviarvi cartina con le indicazioni per il ritrovo e le note sull’abbigliamento consigliato ( che dovrà essere escursionistico ).
Pranzo al sacco a cura dei partecipanti
contributo € 15,00 a partecipante ( servizio guida ambientale escursionistica e assicurazione RCT )
Per prenotare mandare una mail a prenotazioni@altertrek.it
La realizzazione sarà confermata per sms qualche giorno prima.
info tecniche 3200676766
ph Carlo Gabrielli