
Idee per l’escursionismo in Casentino
Gli eventi del mese di Gennaio, Febbraio, Marzo
Scopri i nostri itinerari di escursionismo alternativo!
Contatti: www.altertrek.it
Prenotazioni: Marta 320 0676766, prenotazioni@altertrek.it
(indicando nome del referente, numero dei partecipanti e recapito telefonico se non diversamente indicato)
Sperando di avervi tra i partecipanti, vi auguriamo una buona lettura!
Carnevale 2019 🙂
Gli appuntamenti di degli ultimi giorni di Gennaio – Febbraio ed i primi giorni di Marzo :
- Trek e Cioccolata calda nel bosco dei giganti bianchi: la foresta ti sorprende e la cioccolata in tazza ti esalta!
- Tratta dalla raccolta “ Itinerari Casentinesi d’altura “ di Francesco Pasetto, vi proponiamo un’uscita dedicata alle foreste del Casentino, leggende e note forestali sorprendenti!
- Il richiamo della vetta, quella del Pratomagno, per un panorama mozzafiato a 360° sul mondo!
- Lasciati trasportare alla scoperta di un ambiente naturale incontaminato, affascinare dall’incontro improvviso con la fauna locale e prendere per la gola dalla sosta all’antica schiacceria di Camaldoli, con i suoi profumi e sapori inconfondibili!
- Il monte Sacro della Verna, nel cuore del Parco Nazionale Foreste Casentinesi, nella Toscana d’Appennino, quella montana, vera, autenticamente un pò selvaggia come questo viaggio che ci accingiamo a compiere intorno al monte, immerso nelle faggete millenarie.
- C’è un cuore pulsante nelle foreste del nostro Appennino, pronto ad accoglierti con la sua immensa bellezza, i suoi profumi inebrianti ed i giochi di luce attraverso le fronde: sono le foreste dei giganti bianchi!
- Notti magiche, ma non quelle dei mondiali, bensì quelle che solo la foresta innevata al chiarore della luna può offrirvi.
- Un passeggiata facile ed il tepore del bivacco, piccolo e raccolto presso il quale consumare il pranzo al sacco ai bordi del lago gelato. Arendelle ci fa un baffo!
- Il trekking pensato per utilizzare le nostre gavette e dare una mano all’ambiente nel segno della sostenibilità.
La realizzazione sarà confermata per sms qualche giorno prima. Con la partecipazione alle nostre escursioni si sottoscrive il regolamento e ci si impegna a rispettarlo in ogni sua parte.
 |
26 Gennaio – Trek e Cioccolata calda nel bosco dei giganti bianchi.
C’è un cuore pulsante nelle foreste del nostro Appennino, pronto ad accoglierti con la sua immensa bellezza, i suoi profumi inebrianti ed i giochi di luce attraverso le fronde.
Sono le foreste dei giganti bianchi, gli imponenti esemplari di abeti che toccano i cielo e contribuiscono a formare una delle foreste più suggestive in cui vi potrete trovare a camminare…letteralmente con il naso all’insù!
Le nostre guide vi accompagneranno a scoprire l’affascinante storia di questi boschi secolari che racchiudono gelosamente l’Eremo ed il Monastero di Camaldoli, la sorpendente e ricchissima fauna e le tradizioni del luogo ….e dulcis in fundo
sosteremo per una corroborante pausa a base di cioccolata calda gustabile in ben 7 varietà, e delizie cioccolatose artigianali per tutti i gusti in grado di conquistarvi definitivamente.
Questo è il pomeriggio che abbiamo pensato per il vostro sabato alternativo!
Ritrovo ore 10.00 e ore
14:00 (doppio turno) presso il punto visita di Camaldoli ( Monastero )
e partenza per una piacevole passeggiata
Grado di difficoltà facile ( adatta a tutti )
per rendere l’esperienza più piacevole è richiesto di indossare scarponi da trekking o scarpe robuste anti acqua.
Contributo richiesto € 10,00 a persona ( escursione guidata e assicurazione RCT ) + pausa cioccolato ad acquisto libero
per prenotare scrivere a prenotazioni@altertrek.it
La conferma realizzativa sarà data qualche giorno prima e comunque al raggiungimento del numero minimo di iscritti |
|
 |
27 Gennaio – Escursione in altura sulle cime dell’Appennino – Panorami
Tratta dalla raccolta “ Itinerari Casentinesi d’altura “ di Francesco Pasetto, vi proponiamo un’uscita dedicata alle foreste del Casentino, leggende e note forestali sorprendenti, che vi regalerà la possibilità di immergervi in ambienti incontaminati ricchi di storia e naturalità da scoprire passo dopo passo, in tutta calma.
Questo percorso in particolare è dedicato alla Falterona, detto e scritto così 😉 e anche di questo vi daremo conto! e alla Fonte del Borbotto…non ci siete mai stati? è l’ora di recuperare !
Il Monte Falterona è la cima più famosa del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, dalle sue pendici toscane sgorga il fiume Arno e le sue faggete ospitano il santuario etrusco del Lago degli Idoli.
Lunghezza 7 km circa
Dislivello 550 metri in salita e in discesa.
Richiesta abitudine al camminare, con buon grado di allenamento nel caso si preveda l’uso delle ciaspole.
Pranzo al sacco a cura dei partecipanti.
Costo € 10,00 a partecipante.
Noleggio ciaspole e a Bastoncini € 10,00
per prenotare mandare una mail a prenotazioni@altertrek.it indicando nominativo, recapito telefonico, n° dei partecipanti. La realizzazione sarà confermata per sms qualche giorno prima. info 3200676766 |
|
 |
2 Febbraio – TramontoMagno – Il tramonto dalla cima del Pratomagno
Escursione facile e agevole dedicata ai panorami mozzafiato che dal Pratomagno, con le sue immense praterie, si concedono agli escursionisti che salgono in quota. Luci e colori unici, effetti speciali di Madre Natura che vi stupiranno.
Appuntamento con il tramonto ( un TramontoMagno!! ) durante il rientro e ritorno alle auto con le torce o le pile frontali.
Lunghezza 5 km circa. Grado di difficoltà: Facile
Costo a partecipante € 10,00
Eventuale noleggio ciaspole e bastocini € 10,00 al paio
Ritrovo ore 14:30 ( sarà comunicato per mail il punto di ritrovo in base alla condizione delle strade)
Per prenotare mandare una mail a prenotazioni@altertrek.it, indicando, nominativo, recapito telefonico, n° dei partecipanti. Percorso adatto ai bambini dagli 8 anni.
La realizzazione sarà confermata per sms qualche giorno prima.
info 3200676766. Ai partecipanti sarà inviata l’informativa con il punto di ritrovo ed il percorso. |
|
 |
3 Febbraio – La via ” nascosta ” per il Monastero di Camaldoli
Puoi arrivarci da sopra, da sotto o di lato 😉 …..
oppure puoi scegliere di giungerci percorrendo la via ” nascosta “, quella occultata agli occhi dei più che tocca alcuni dei luoghi meno conosciuti intorno al Monastero di Camaldoli, cuore mistico del Parco Nazionale Foreste Casentinesi, ricettacolo di storia e natura!
Lasciati trasportare alla scoperta di un ambiente naturale incontaminato, affascinare dall’incontro improvviso con la fauna locale e prendere per la gola dalla sosta all’antica schiacceria con i suoi profumi e sapori inconfondibili!
Programma di massima:
– 10:30 ritrovo ( sarà inviata per mail la cartina con il punto di ritrovo facilmente raggiugibile alle auto ) e partenza per Camaldoli
– 13:00 pausa pranzo ( libero )
– 16:30 circa rientro alle auto
Lunghezza 7 km circa. Grado di difficoltà: Facile
Costo a partecipante € 10,00
Per prenotare mandare una mail a prenotazioni@altertrek.it indicando nominativo recapito telefonico ( importante ) n° dei partecipanti
La realizzazione sarà confermata per sms qualche giorno prima. |
|
 |
10 Febbraio – Doppio Trekking delle scogliere della Verna, sentiero delle Fate
Il monte Sacro della Verna, nel cuore del Parco Nazionale Foreste Casentinesi, nella Toscana d’Appennino, quella montana, vera, autenticamente un pò selvaggia come questo viaggio che ci accingiamo a compiere intorno al monte, immerso nelle faggete millenarie.
Per voi abbiamo pensato ad una camminata attraverso le scogliere che imparentano questa montagna con l’altrettanto celebre rupe di San Marino: muschi e licheni trasformano l’ambiente naturale di per sè unico, in qualcosa di indimenticabile in cui camminare è un’esperienza per tutti i sensi.
Il percorso attraverserà boschi di faggio e abete bianco per condurvi fin sulla cima del monte, da cui far spaziare lo sguardo sulla valle del Casentino.
Lunghezza 7 km
Dislivello 250 m
Percoso FACILE E AGEVOLE ( richiesta abitudine a camminare per qualche ora )
Pranzo al sacco a cura di partecipanti
Ritrovo or 10:00 al parcheggio dell’ex centro visita ( Chiusi della Verna – AR )
Rientro or 15:00 circa
contributo: € 12,00 a partecipante
per prenotare mandare una mail a prenotazioni@altertrek.it
indicando nominativo recapito telefonico n° dei partecipanti
E’ richiesto l’uso scarponi e di abbigliamento escursionistico.
La realizzazione sarà confermata per sms qualche giorno prima. |
|
 |
16 Febbraio e 3 Marzo – Trek e delizie di Carnevale
C’è un cuore pulsante nelle foreste del nostro Appennino, pronto ad accoglierti con la sua immensa bellezza, i suoi profumi inebrianti ed i giochi di luce attraverso le fronde.
Sono le foreste dei giganti bianchi, gli imponenti esemplari di abeti che toccano i cielo e contribuiscono a formare una delle foreste più suggestive in cui vi potrete trovare a camminare…letteralmente con il naso all’insù!
Le nostre guide vi accompagneranno a scoprire l’affascinante storia di questi boschi secolari che racchiudono gelosamente alcuni dei luoghi simbolo del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, la sorpendente e ricchissima fauna e le tradizioni del luogo ….e dulcis in fundo sosteremo per una corroborante pausa presso un luculliano buffet a base di ogni delizia culinaria del Carnevale siate in grado di immaginare: frittelle ripiene di crema, frittelle di riso, cenci…
Questo è il pomeriggio che abbiamo pensato per il vostro sabato alternativo!
Ritrovo 15.00 ( sarà comunicato il luogo di ritrovo a tutti gli iscritti)
e partenza per una piacevole passeggiata Grado di difficoltà facile ( adatta a tutti )
per rendere l’esperienza più piacevole è richiesto di indossare scarponi da trekking o scarpe robuste anti acqua.
In caso di neve l’escursione sarà trasformata un una suggestiva CIASPOLATA adatta a tutti ( e se non hai le ciaspole te le forniamo noi!)
L’iniziativa sarà duplicata anche domenica 17 ( la data sarà attivata al raggiungimento del numero di iscritti nella giornata del sabato )
Contributo richiesto € 10,00 a persona ( escursione guidata e assicurazione RCT ) + pausa gastronomica ad ACQUISTO LIBERO
noleggio ciaspole e bastoncini €10,00 al paio.
per prenotare scrivere a prenotazioni@altertrek.it
indicando Nome N° di telefono N° di partecipanti
La conferma realizzativa sarà data qualche giorno prima e comunque al raggiungimento del numero minimo di iscritti |
|
 |
16 Febbraio – Trek e cioccolata calda – La magia del chiarore della luna
Notti magiche, ma non quelle dei mondiali 😉 , bensì quelle che solo la foresta innevata al chiarore della luna può offrirvi.
La luce del nostro amato satellite che attraversa l’intreccio dei rami e si riverbera sulla neve ghiacciata, il tuo respiro nell’aria frizzante della notte e il luccicchio che permea la foresta …momenti unici che ti rendono vivo!
L’uscita nella foresta sarà realizzata su un tracciato facile, con l’uso di ciaspole e bastoncini, se la quantità di neve lo richiederanno ( sarà nostra cura farvi avere info in merito ),
con l’accompagnamento di una guida ambientale di AlterTrek – Idee per l’escursionismo in Casentino – Toscana che avrà il compito di svelarvi le caratteristiche della foresta.
Ritrovo ore 15.45 al parcheggio del Passo della Calla (sp 310 )
Termine dell’attività ore 19.00 circa presso un rifugio per consumare una corroborante cioccolata calda ( costo a parte)
Costo € 10,00 a persona ( accompagnamento guida )
Costo € 10,00 noleggio ciaspole e bastoncini
Per prenotare potete mandare una mail a
prenotazioni@altertrek.it
indicando, nome, numero di telefono e n° di partecipanti
Il perteciperò sul FB non è confermativo
L’attività è confermata il giorno precedente tramite mail a tutti gli iscritti tramite mail.
In loco sono presenti punti di ristoro per la cena.
P.s. E’ in vigore l’obbligo di gomme termiche o catene a bordo ( ma siate certi di saperle montare al volo 😉 ) |
|
 |
24 Febbraio – Trekking e pic nic “sulla neve” al lago montano dell’Aina
Rifuggi le mete più affollate?
Vuoi staccare per un giorno e sentire l’aria frizzantina che ti rigenera i polmoni ed i neuroni!!
Ecco per te la possibilità di far parte di un gruppo ristretto di escursionisti in marcia nel fitto della foresta, per godersi silenzio e odori del bosco invernale e giungere fino al sito di una perla acquatica sulle pendici del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi.
Un passeggiata facile, su strade forestali ampie che renderanno il percorso sicuro anche al rientro ed il tepore del bivacco, piccolo e raccolto presso il quale consumare il pranzo al sacco ai bordi del lago gelato. Arendelle ci fa un baffo!
Consigliamo abbigliamento escursionistico, scarponi, giacca e abbigliamento anti freddo ed anti acqua. Pranzo al sacco, bevande calde e fredde e generi di conforto.
Percoso facile e agevole circa 60 min andata e 60 al ritorno.
Costo € 12,00 a pertecipante ( servizio guida ed assicurazione )
per i dettagli sul punto di ritrovo, percorso e prenotazione ( obbligatoria ) mandare una mail a prenotazioni@altertrek.it indicando nominativo recapito telefonico ( importante ) n° dei partecipanti
La realizzazione sarà confermata per sms qualche giorno prima. |
|
 |
3 Marzo – Trek da Castello a Castello – Nel segno della sostenibilità
Ecco qua il trekking pensato per utilizzare le vostre gavette e dare una mano all’ambiente nel segno della sostenibilità. Per voi una giornata all’insegna del buon cibo immersi nella campagna dell’alta valle del fiume Arno, il Casentino genuino e verace che vi accoglierà nella veste multicolore autunnale.
Dopo il ritrovo partiremo alla volta del sentiero che ci condurrà fino al Castello di Porciano , primo maniero della valle del Casentino, per poi giungere fino all’azienda che ci deliziera’ con i prodotti caseari freschi e stagionati, con gli affettati prodotti con cura e maestria!
Vietatissimo uso di stoviglie piatti e bicchieri in plastica, per questo pranzo vorremmo puntare a non produrre neanche un rifiuto! Portate con voi le vostre cavette, le posate e il bicchiere di alluminio 😋.
Ripartiti ben sazi, raggiungeremo il Castello di Romena, percorreremo il viale con i cipressi secolari, camminando all’ombra delle mura del maniero, per scendere poi alla millenaria pieve e quindi rientrare alle auto.
Ma la sostenibilità di questo trekking può essere ulteriormente aumentata 😁! potete decidere di venire in TRENO fino a Stia oppure in AUTOBUS, E QUINDI RIENTRARE con gli stessi mezzi lasciando le vostre auto a casa!
Il ritrovo per l’uscita é per le 10:00 in p.zza della Repubblica a Stia. Il rientro per le ore 16:00 circa ( nel caso arriviate con i mezzi pubblici segnalatecelo in modo da controllare gli orari ).
Contributo a partecipante € 22,00 – escursione, pranzo e assicurazione rct.
L’attività è confermata al raggiungimento di un minimo di iscritti e confermata in base al meteo il giorno prima.
Per prenotare scrivere a prenotazioni@altertrek.it indicando n° dei partecipanti nome e cognome e n. di telefono. |
|
Mi piace:
Mi piace Caricamento...