Animali del bosco, lupo, Medioevo - Storia e natura, Natura e famiglie, Natura Magica, Pratomagno, Trekking con l'asino

Febbraio di neve

L’inverno che non ti aspetti è in Casentino!

Questo mese:
  • Appuntamento dedicato alla degustazione di birra agricola artigianale del Casentino presso le sale del Castello di Porciano ed escursione al chiar di luna sulle colline circostanti.
  • Prima edizione del BobTrek per famiglie: escursione sulla neve dove si ciaspola e si scivola.
  • La meravigliosa foresta della Verna, luogo francescano eccellenza immerso in un tesoro di biodiversità
  • Tour tra i sapori della montagna in un itinerario che unisce i borghi montani di Badia Prataglia e Camaldoli e le prelibatezze  culinarie che solo lì potete assaggiare
  • Week end romantico in Casentino: ciaspolata in altura al tramonto e una passeggiata di coppia con…l’asino!
  • Escursione/ciaspolata per conoscere uno dei rifugi storici delle nostre montagne immerso nelle bellissime foreste del Casentino
N.B. La realizzazione sarà confermata per sms qualche giorno prima. Con la prenotazione e la partecipazione alle nostre escursioni si sottoscrive il regolamento e ci si impegna a rispettarlo in ogni sua parte.

aa8d55b7-d58e-4595-a2b0-c726e31d6c30

3 Febbraio  Birra e Luna al Castello di Porciano – Hiking by moonlight 🙂

Per questo sabato abbiamo scelto per voi un…CASTELLO, un maniero da fascino unico, posizionato a controllo della valle del Casentino sulla riva sinistra del fiume Arno.
Gli ingredienti della serata sono il castello medievale, la foresta, i panorami sulla valle del Casentino, la luna piena e il sapore e l’aroma inconfondibile delle birre agricole artigianali.
L’atmosfera si fa magica con il chiarore della luna piena invernale fin dai primi momenti in cui sorge di fronte al Castello di Porciano, e che poi la notte rende ancor più suggestiva.
Il programma prevede la visita guidata del Castello, una degustazione “panoramica” nel salone del 3° piano a base di birre agricole artigianali prodotte dal famoso Birrificio Agricolo La Campana d’Oro e una passeggiata sulle dolci colline introno al castello dove vive il Lupo Appeninico: durante l’escursione oltre ad amminare i panorami mozzafiato sulla valle, potremo anche imparare a distinguere le impronte di questo affascinante animale e imparare qualcosa in più su di lui.

impronta dove come quantoOre 16:30 al parcheggio di Porciano (comune di Pratovecchio Stia – AR ) Prenotazioni obbligatorie: scrivere a prenotazioni@altertrek.it (indicando nominativo, numero di partecipanti e recapito) Costo: € 20,00 a persona (visita guidata, degustazione ed escursione notturna) Il programma è confermato con un numero minimo di persone e la realizzazione sarà confermata qualche giorno prima per sms o per mail. Fortemente consigliato abbigliamento idoeno a stare all’aperto di notte, caldo e antivento e scarponi.

26169340_1728199773909011_2050474517660747287_n

4 – 10 e 17 Febbraio – Bobtrek: si ciaspola e si scivola! escursione per famiglie

Il bob, oggetto amato da tutti i bambini, e la neve ! chi non ci ha giocato almeno un pò? Uno slittino, un pò di discesa ed il gioco è fatto! Perchè si sa…va alla grande in discesa, ma poi??
Nasce da questa piccola riflessione l’idea di creare un’ uscita sulla neve dedicata ai bambini ed alle loro famiglie, TUTTA IN DISCESA, durante la quale gli adulti potranno indossare le ciaspole ed i bimbi usare il BOB, o lo slittino 🙂 per scivolare sulla neve!
Per vivere il bosco con uno spirito un pò più giocoso, con un pizzico di avventura, su ampie strade forestali in pendenza, selezionate per poter camminare in scioltezza e guidare il bob senza fatica. Foreste incontaminate e unici attraversati con facilità e scioltezza, per dedicare loro tutto la vostra attenzione, ma anche ambienti forestali ricchi di biodiversità da far scoprire ai vostri bimbi in tutta sicurezza.
E poi?? al punto di arrivo è previsto il servizio navetta per gli autisti!!

impronta dove come quantoRitrovo ore 10:00 al Passo della Calla ss 310 ( Loc. Campigna – Santa Sofia- FC )
Costo € 10 adulti € 7,00 bambini ( servizio guida e servizio navetta autisti )
Possibilità di noleggio ciaspole + bastoncini € 10,00 al paio presso gli impianti da sci possibilità di noleggio bob.
L’uscita risulta confermata solo con innevamento sufficiente.
Prenotazioni obbligatorie:
prenotazioni@altertrek.it (indicando nominativo, numero di partecipanti, recapito e paia di ciaspole) (se non ricevete risposta per mail potete chiamare il 3200676766)

16142326_10155519494829881_847392218757930692_n

10 Febbraio – Winter sensations – Orme nella foresta di S. Francesco

Foreste immense in cui camminare in punta di piedi si rivelano ad occhi attenti: ricche di vita, anche in inverno, possono farvi innamorare della loro magia!
Grazie una uscita tematica dedicata potremo impostare alcuni concetti base per il riconoscimento delle tracce di presenza degli animali nella foresta, dall’affascinante e sospettoso lupo, al maestoso cervo, ma anche godersi l’ambiente incontaminato delle foreste del Parco: la foresta della Verna è di per sè magica e indimenticabile, conserva al suo interno il cuore della comunità religiosa, il santuario francescano: sconfinate faggete dall’aspetto colonnare che invitano alla meditazione ed alla tranquillità, e aiutano corpo e spirito a rigenerarsi! e il crepuscolo in altura, con i colori del bosco che si prepara per la notte!
ph pagina fb Santuario della Verna

impronta dove come quantoOre 14:30 loc. La Beccia  (Chiusi della Verna – AR). Prenotazioni obbligatorie: prenotazioni@altertrek.it (indicando nominativo, numero di partecipanti, recapito) (se non ricevete risposta per mail potete chiamare il 3200676766)  Costo € 12 adulti € 8,00 bambini (dai 7 anni in avanti). La realizzazione sarà confermata per sms qualche giorno prima per sms. Durata dell’escursione: 5 ore circa, comprese soste e spiegazioni Lunghezza: 5 km circa Grado di difficoltà: facile (richiesta abitudine a camminare)
E’ fortemente consigliato abbigliamento caldo e antivento, scarponi. Sono richieste torcia o pila frontale (indispensabili) Possibilità di noleggio ciaspole e bastoncini in caso di innevamento 8 € 10,00 al paio). L’uscita risulta confermata anche con poca neve o in assenza.

25440039_1717869744942014_4999044607558276212_o

11 Febbraio  – Sapori di montagna: tour “gustoso” nel Parco del Casentino

Nuovi sapori, nuovi territori! E dopo il successo dell’edizione 2017 Sapori di Montagna apre per voi una nuova tappa :)…Sapori e storia di una montagna, fusione e infusione in contesti magici e genuini, foreste e borghi che parlano di popoli e di uomini tenaci, in stretta simbiosi con l’ambiente in cui hanno deciso di vivere. Ancora oggi questi concetti hanno un senso per voi?
Allora questa è una passeggiata che non vi potete proprio perdere!
Altertrek vi porta a scoprire due luoghi simbolo del Parco Nazionale Foreste Casentinesi: Badia Prataglia e Camaldoli congiunti da una passeggiata a 900 metri di quota, tra le immense foreste del Parco; i sapori? vi accoglieranno tortelli alla lastra fatti secondo la ricetta tipica rigorosamente a mano, dal forno locale: un cuore morbido a base di patate e una crosticina croccante cotta sulla lastra di pietra del forno …..buoni tanto a colazione, quanto a pranzo!! Raccontano di quando gli uomini lavoravano nel bosco e il pranzo era “un tortello” fatto dalle mani sapienti delle compagne di una vita! e la sciacciata di Camaldoli del Ristorante Schiacceria Bar Camaldoli, fragrante e calda, un mix di ingredienti genuini e una ricetta gelosamente tramandata da padre in figlio, perchè il gusto di ogniboccone si imprima nei vostri neuroni 😉 ! farcita con fantasia sarà gioia pura per il vostro palato!

impronta dove come quantoProgramma
ore 10:00 ritrovo e colazione per i partecipanti con prodotti locali
-partenza per l’escursione ( lunghezza andata circa11 km ) in compagnia di una guida ambientale che curerà le piccole spiegazioni relative a ogni luogo. Il pranzo al sacco sarà consumato durante la passeggiata
-pausa caffè 🙂
-arrivo e merenda “calda” alla carta
-servizio navetta per gli autisti per recuperare le auto a Badia Prataglia
Durata: 6 ore circa comprese tutte le soste.
Ritrovo ore 10:00 al parcheggio davanti al distributore a Badia Prataglia ( comune di Poppi AR ) .
Costo € 15,00 a persona ( escursione con servizio guida ambientale e servizio navetta )
Per la realizzazione dell’attività è richiesta la prenotazione alla mail prenotazioni@altertrek.it entro il 5 FEBBRAIO indicando -nominativo -n° dei partecipanti -n° di telefono. La realizzazione dell’escursione sarà confermata per sms qualche giorno prima.

valentines-day-2074717_960_720.jpg

17 Febbraio – Winter Sensation – ciaspolata di San Valentino al crepuscolo

Romantico il tramonto!
Un’energia unica si sprigiona al crepuscolo delle giornate invernali sui crinali, ammantati da colori indimenticabili, da cui godere panorami mozzafiato su due regioni.
Percorremo sentieri immersi nelle faggete del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, e le nostre guide vi accompagneranno nei luoghi più romantici per rendere la vostra passeggiata unica!

impronta dove come quanto

N.B. L’escursione sarà realizzata con o senza copertura nevosa: nel caso di innevamento sarà possibile indossare le ciaspole e servirsi dei bastoncini per agevolare la progressione sul sentiero.
Durata dell’escursione: 4 ore circa Lunghezza: 5 km circa Grado di difficoltà: facile ( richiesta abitudine a camminare )
Prenotazioni obbligatorie: scrivere a prenotazioni@altertrek.it (indicando nominativo, numero di partecipanti e recapito, paia di ciaspole) Costo €12,00 adulti ( servizio guida ambeintale escursionistica assicurata )
Possibilità di Noleggio ciaspole e bastoncini € 10. La realizzazione sarà confermata per sms qualche giorno prima.
E la domenica mattina puoi partecipare a Un asino, una coppia e…una montagna romantica 🙂! Mettevi alla prova!

23915639_1379906135453319_2030995462871788702_n.jpg

18 Febbraio – Un asino, una coppia e…una montagna romantica

L’AsinoVIA de “Gli Amici dell’Asino ” inaugura la stagione 2018 con un percorso dedicato agli INNAMORATI, da percorrere con la compagnia di un asinello, in completa autonomia! Un viaggio a TRE, in cui sarete liberi di scegliere quando fermarsi, quando osservare il panorama e consumare uno spuntino…..e vivere l’esperienza di riprendersi tempi e modalità di spostamento di un tempo che fu.
Per la realizzazione dell’attività è richiesta la prenotazione: dopo la prenotazione saranno inviati a ciascuna coppia road map del percorso e dettagli…ma tranquilli!, l’asino sa benissimo qual’è la strada di casa !

impronta dove come quantoL’attività è realizzata in collaborazione con l’associazione ” Gli amici dell’Asino ”
Costo € 10,00 a partecipante
Luogo: Asineria GLI AMICI DELL’ASINO Loc. Campolombardo 37 – Pratovecchio Stia (AR)
Contatti: www.gliamicidellasino.it cell.32 00 67 67 66 MARTA Prenotazione obbligatoria a amici.asino@alice.it

IMG_4525.JPG

24 Febbraio – Al rifugio senza Indugio! escursione/ciaspolata in foresta

Sono “fari” nel “mare” della foresta, un tetto sotto cui ripararsi dalla pioggia battente, un focolare davanti a cui asciugarsi … e saranno le nostre mete per gustare un corroborante vin brulè, una meritata pausa durante la nostra passeggiata per “respirare” le foreste del Casentino, dentro le quali sorgono alcuni rifugi “storici”.
Ecco per te la possibilità di far parte di un gruppo ristretto di escursionisti in marcia nel fitto della foresta, per godersi silenzio e odori del bosco invernale e le magiche luci sul far del tramonto. Presso lo storico Rifugio del Casone della Burraia scorrerà copioso il vin brulè per tutti, sorseggiato godendosi gli ultimi raggi della giornata e la foresta che si prepara alla notte!

impronta dove come quanto

Ritrovo ore 16:00 al Passo della Calla SS310 (loc. Campigna, Santa Sofia FC).
Consigliamo abbigliamento escursionistico caldo e antifreddo ( l’escursione si snoda a oltre 1200 metri di quota ), scarponi, giacca e abbigliamento anti freddo, INDISPENSABILE pila o torcia frontale. Percoso facile e agevole adatto a chiunque abbia una minima abitudine a camminare.
Costo € 12,00 a pertecipante ( servizio guida, vin brulè ed assicurazione ) In caso di innevamento del sentiero sarà possibile noleggiare le ciaspole ed i bastoncini ( € 10,00 al paio ). La realizzazione sarà confermata per sms qualche giorno prima.
Prenotazione obbligatoria  a prenotazioni@altertrek.it (indicando nominativo, numero di partecipanti e recapito, paia di ciaspole).

12295517_1166061690089073_5838296203032412980_n.jpg 25 Febbraio – La via ” nascosta ” per il Monastero di Camaldoli

Puoi arrivarci da sopra, da sotto o di lato … oppure puoi scegliere di giungerci percorrendo la via ” nascosta “, quella occultata agli occhi dei più che tocca alcuni dei luoghi meno conosciuti intorno al Monastero di Camaldoli, cuore mistico del Parco Nazionale Foreste Casentinesi, ricettacolo di storia e natura!
Lasciati trasportare alla scoperta di un ambiente naturale incontaminato, affascinare dall’incontro improvviso con la fauna locale e prendere per la gola dalla sosta all’antica schiacceria con i suoi profumi e sapori inconfondibili!

impronta dove come quantoRitrovo ore 10:30  a Serravalle  ( comune di Bibbiena, AR).
Programma di massima:
– 10:30 ritrovo ( sarà inviata per mail la cartina con il punto di ritrovo facilmente raggiugibile alle auto ) e partenza per Camaldoli  – 13:00 pausa pranzo ( libero ) anche presso il Ristorante Schiacceria Bar Camaldoli di Camaldoli – 16:30 circa rientro alle auto
Lunghezza 5 km circa. Grado di difficoltà: Facile Costo a partecipante € 10,00
Consigliamo abbigliamento escursionistico caldo.Percoso facile e agevole adatto a chiunque abbia una minima abitudine a camminare. La realizzazione sarà confermata per sms qualche giorno prima. Prenotazione obbligatoria  a prenotazioni@altertrek.it (indicando nominativo, numero di partecipanti e recapito, paia di ciaspole).

 

N.B.Potete prenotare e richiedere tutte le info in merito alla realizzazione delle escursioni al n. 3200676766 ( Marta ) , dove non specificato diversamente,  o per mail a prenotazioni@altertrek.it  Sperando di avervi tra i partecipanti, vi auguriamo una buona giornata

Il team di Alter Trek

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...