Le proposte Altertrek per un Casentino alternativo: archeologiche, naturalistiche, anti afa e gastronomiche…lasciatevi stupire!
N.B. per prenotare mandare una mail a marta.signi@alice.it
indicando un
NOMINATIVO,
UN RECAPITO E
IL NUMERO DEI PARTECIPANTI.
se non specificato diversamente.
N.B. 2 e 27 Luglio – Monte Falterona facile facile, con tutto il fascino della scoperta. TOUR NATURALISTICO. Il Monte Falterona, monte sacro per gli Etruschi, da cui sgorga la sorgente dell’Arno, le cui pendici sono ricche di leggende,di segni della storia e di tracce del lavoro dell’uomo in foresta. Oggi all’interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna è un’area di pregio e di indiscutibile bellezza: le immense e faggete accolgono i camminatori ed i loro passi nel magico momento della primavera .
Difficoltà: facile
lunghezza del percorso: CINQUE KM TOTALI ( soltanto grazie all’accesso speciale con le auto private fino in località Vitareta ). Pranzo al sacco a cura dei partecipanti
Costo € 10 a persona.
In collaborazione con l’Asineria Gli Amici dell’Asino – proposta per famiglie
8-9 Luglio – Trekking con l’asino e notte in tenda sotto le stelle 🙂 Due giorni in asineria per una proposta dedicata alle famiglie con bimbi che amano l’avventura 🙂 !! e famiglie che prediligono le attività conviviali!
Un programma semplice ed essenziale ma con tutto il gusto ed il fascino della scoperta di un amico speciale come l’asino, che accompagnerà i bambini nelle varie attività del sabato pomeriggio e della domenica mattina.
L’attività è specificatamente pensata per bambini alla prima esperienza con:
– l’asino ed il suo mondo esperienziale
– con il campeggio
– con il buio :).
Il programma di massima sarà il seguente
Sabato pomeriggio ore 15:30 arrivo in Asineria
– Fino alle ore 19:00 circa attività di avvicinamento all’asino, cura e gestione e piccola passeggiata a dorso d’asino nelle ore più fresche del pomeriggio
– A seguire tempo libero per gioco, montaggio tende, cena ( a cura dei partecipanti )
– Dopocena stellato tra storie e chiacchiere accanto al fuoco del camino
Domenica mattina
– Colazione in asineria ( a cura dei partecipanti )
– Attività in fattoria dedicata ad accudire caprette, conigli, papere, galline e ovviamente gli asinelli che accompagneranno in sella i bambini da un allevamento all’altro :).
– Pranzo del saluto a base di affettati e formaggi tipici locali, pane toscano e vino del Chianti!
Posti limitati ( max 10-12 persone tra adulti e bambini ) è richiesto un minimo di partecipanti per l’attivazione del programma ( non basta una famiglia ) e minimo 4 bambini.
Servizi forniti: attività con l’asino del sabato e della domenica come da programma ( gratis per i genitori e gli accompagnatori ), noleggio tenda/e 3 posti ( adulto ), spazi e servizi dell’asineria ( servizi igienici, doccia, barbecue, area pic-nic, uso cucina e frigo ), degustazione prodotti tipici locali della domenica.
Tutto il resto è lasciato alla libera intraprendenza dei partecipanti e la cena del sabato e la colazione della domenica sono a cura dei partecipanti
Costi indicativi secondo il programma di cui sopra :
-Bambini ( dai due anni in poi ) € 35,00
-Adulti € 20,00
-Degustazione della domenica € 15,00 adulti , € 7,00 bambini ( grais sotto due anni )
-Sottoscrizione della Tessera associativa 2017 APS Gli Amici dell’Asino € 5,00 cad. partecipante
Se interessati potete mandare una mail ( con congruo anticipo ) a amici.asino@alice.it indicando la composizione familiare, l’età dei bambini e un recapito telefonico.
Info e dettagli tecnici ( Marta ) 3200676766
www.gliamicidellasino.it
9 Luglio – Monte Falterona facile facile, con tutto il fascino della scoperta archeologica! Parco Nazionale Foreste Casentinesi – Monte Falterona – TOUR ARCHEOLOGICO dedicato alla scoperta del più grande santuario etrusco del Centro Italia: il Lago degli Idoli. Luogo evocativo ed affascinante, il sito richiama le antiche pratiche religiose degli Etruschi legate all’acqua e alla transumanza. Tra scavi, leggende e antichi dei, vi porteremo alla scoperta del mondo religioso degli antichi signori della Toscana Difficoltà: facile
lunghezza del percorso: CINQUE KM TOTALI ( soltanto grazie all’accesso speciale con le auto private fino in località Vitareta )
Pranzo al sacco a cura dei partecipanti
Costo € 15,00 a persona
per prenotare mandare una mail a fionz@hotmail.it
indicando un NOMINATIVO,UN RECAPITO EIL NUMERO DEI PARTECIPANTI. riceverete le indicazioni per il ritrovo, abbigliamento e accortezze per la passeggiata
16 Luglio – DOG TREK anti afa – Uno specchio d’acqua sulle cime del Parco – Escursione al lago dell’Aina, lago montano sulle pendici del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi incorniciato poeticamente dalle montagne circostanti e da una fitta abetina che lo accolgono in un bacino panoramico sulla Val di Sieve.
Passeggiata facile e agevole adatta a tutti che raggiungerà il bivacco del Lago dove ci fermeremo e eccenderemo il fuoco per pranzo ( al sacco a cura dei partecipanti ) ……e poi in tutto relax nel primo pomeriggio torneremo alle auto 🙂
Percorso ideale anche per i vostri amici a quattrozampe che potranno sguazzare anche nelle acque del lago !!…ma le fresche e cristalline acque del lago potranno accogliere anche voi!!
Ritrovo di fronte all’ingresso del Campeggio di Campo all’Oca ore 10:00
Costo € 8,00 a partecipante.
22 Luglio – Ululati in Foresta: escursione conoscitiva sul lupo. Immersi, alla sera, nei boschi del Massiccio del Pratomagno, per passeggiare in silenzio e ascoltare l’ULULATO del LUPO, mezzo di comunicazione a distanza tra i branchi, che evoca sensazioni speciali e primordiali in chi lo ascolta.
Escursione serale conoscitiva
per veri appassionati del LUPO!
Ritrovo ore 20:00 presso la piazza di Quota, POPPI ( AR ) per poi effettuare lo spostamento con le auto fino al luogo di partenza dell’escursione. La durata dell’escursione è indicativamente 3 ore comprese le soste. Percorso facile e agevole da fare di notte.
costo € 12,00 a persona – cena a parte
N.B. (ore 23:30) Possibilità di spuntino serale a base di prodotti tipici locali succulenti e ideali per saziare la FAME DA LUPI che vi sarà venuta! presso l’ Ostaria DEL SASSO ( per la cena e per l’attività la caparra devo pervenire entro il 15 Luglio ). In caso di maltempo l’attività sarà recuperata e sarà comunicata a tutti gli iscritti la nuova data.
Cena con PRODOTTI TIPICI LOCALI a km 0 a BUFFET : antipasti, primi, secondi e contorni di stagione, dolci fatti in casa e bevande incluse ad un costo a persona di SOLO € 15,00…..e la vostra fame da lupi sarà degnamente saziata ;)!
Equipaggiamento : Scarpe da trekking o scarpe da ginnastica con suola scolpita, impermeabile leggero o mantellina, borraccia/thermos, zaino, pantaloni lunghi, torci/pila frontale. Si raccomanda di vestirsi a strati, considerando che in appostamento potrebbe fare freddo.
Info e prenotazioni obbligatorie a marta.signi@alice.it
( indicando nominativo,numero di partecipanti, recapito telefonico e prenotazione per la cena )
30 Luglio – Mannelle, pula e buon umore!! Festa della Battitura a Campolombardo . In occasione della Festa della Battitura a Campolombardo, il 30 Luglio AlterTrek – Idee per l’escursionismo in Casentino – Toscana organizza una passeggiata per scoprire i luoghi cardine dell’insediamneto LONGOBARDO alle radici di questa piccola frazione del Comune di Pratovecchio Stia.
Ed al rientro dall’escursione vi aspetta il gran pranzo della Battitura con prodotti tipici a cm 0, piatti genuini della tradizione contadina e tanta convivialità e buon umore.
Presto sarà pubblicato il programma definitivo, ma intanto segnatevi la data e prenotate l’escursione ;)….l’altro Casentino vi aspetta !
ore 10:00 Ritrovo a Campolombardo
Escursione collinare nella campagna circostante ripercorrendo l’antica viabilità medievale e scoprendo i principi alla base dell’insediamento longobardo: il toponimo della frazione è identificativo delle prime fasi di insediamento nella valle casentinese, anche e soprattutto in relazione con le dinamiche di espansione territoriale che riguardano la dirimpettaia dorsale appenninica.
ore 13:00 Pranzo della battitura a seguire i dettagli del programma della festa che prosegue fino a notte fonda!!
Dati tecnici dell’escursione
Lunghezza 6 km totali
Grado di difficoltà facile
Costo € 5,00 a persona
Prenotazioni solo telefoniche al 3200676766
Potete prenotare e richiedere tutte le info in merito alla realizzazione delle escursioni al n. 3200676766 ( Marta ) , dove non specificato diversamente, o per mail a marta.signi@alice.it Sperando di avervi tra i partecipanti, vi auguriamo una buona giornata
Il team di Alter Trek