Senza categoria

Alter Dicembre …state con noi !

A voi gli eventi camminati del mese di Dicembre 🙂

3-Olionovo trek 🙂 per le colline casentinesi

pane-e-olio

Passeggiata per le dolci colline del Casentino per godere di paesaggi e colori dell’autunno adatta a tutte le gambe ;)!

E’ prevista la visita ad un oliveto collinare presso il quale godere dei piaceri del nuovo olio toscano ottenuto dalle olive appena spremute.

costo € 15,00 a persona
Pranzo al sacco a cura dei partecipanti

8I segni del Tempo: tra castelli scomparsi, chiese e seccatoi

faltona-2Percorso a passo d’asino con lettura e interpretazione del paesaggio e con tappe in corrispondenza di alcuni episodi architettonici caratteristici del borgo di Faltona ( comune di Talla ).

Ritrovo ore 10:00 presso Faltona

Costo € 3,00 a persona, bimbi gratis

Prenotazione obbligatoria indicando nominativo, numero di partecipanti e recapito a amici.asino@alice.it

A seguire partecipazione libera al pranzo in occasione della @Sagra della Polenta Dolce di Faltona. Prenotazioni per il pranzo al 3356154591 ( Andrea )

ainaEscursione al lago dell’Aina, lago montano sulle pendici del Parco Nazionale incorniciato poeticamente dalle montagne circostanti da una fitta abetina che lo accolgono in un bacino panoramico sulla Val di Sieve.
Passeggiata facile e agevole adatta a tutti che raggiungerà il bivacco del Lago dove ci fermeremo per pranzo……e poi in tutto relax nel primo pomeriggio torneremo alle auto 🙂
Ritrovo di fronte all’ingresso del Campeggio di Campo dell’Oca ore 10:00
Prenotazione obbligatoria a
marta.signi@alice.it
indicando nominativo, numero di partecipanti e recapito
info 3200676766
lunata-castello-birra-dicembre
foto della luna Roberto Babbini

Menù dell’escursione: un castello medievale, il bosco, i panorami sulla valle del Casentino e la luna piena. L’atmosfera magica della luna piena invernale fin dai primi momenti in cui sorge di fronte al Castello di Porciano, e che poi la notte rende ancor più suggestiva.

La facilità dei sentieri rende la passeggiata notturna idonea anche alla partecipazione di famiglie con bambini.
Visita guidata del Castello di Porciano, degustazione “panoramica” di birre agricole artigianali prodotte dal Birrificio Agricolo “La Campana d’Oro” e escursione sommitale con visione di panorami mozzafiato sulla valle.
Durata: ore 3,5 ore circa. Ritrovo ore 16:00 al parcheggio di Porciano.
costo € 10,00 a persona ( visita guidata, degustazione e escursione con guida ambientale )

Per la realizzazione dell’attività è richiesta la prenotazione alla mail marta.signi@alice.it
indicando
-nominativo
-n° dei partecipanti
-n° di telefono
info al 32 00 67 67 66 (Marta)

sasso regioIl Calendario luni-solare del Sasso del Regio svela il suo segreto in occasione del Solstizio d’Inverno……come mancare a questa ” cerimonia ” ultrasecolare che avremo modo di comprendere appieno grazie alla spiegazione del Dott. Stefano Antonio Carboni.Il tramonto del sole sarà accompagnato dalle note di violino di Francesco Cappelletti.

Ritrovo a Stia. P.zza della Repubblica, Prenotazioni obbligatorie al n. 3200676766 ( Marta )

dettagli sul petroglifo qui 🙂 https://www.youtube.com/watch?v=4_njviVMFZ8

31-dic
Tradizionale cispolata/escursione del 31 Dicembre per salutare insieme l’arrivo del 2017 e brindare ” in altura” godendosi lo spettacolo dei festeggiamenti nella Valle dal silenzio delle cime del Parco Nazionale.
Per veri amanti della foresta e degli elementi naturali 🙂
Ci sono momenti in cui senti il desiderio di salire per lasciar
librare il tuo sguardo sull’orizzonte …….se anche tu pensi che la notte del 31 Dicembre sia un momento di questi sarai il benvenuto!!
Servizio di Guida Ambientale Professionale.
Info ( 3200676766 Marta )
Prenotazione obbligatoria a marta.signi@alice.it
indicando
nominativo,
numero di partecipanti
e recapito

Luogo: Loc. Passo della Calla
costo € 15,00 a persona ( servizio guida, panettone e pandoro e brindisi in altura )
1 Gennaio 2017
1genne la mattina…SI RIPARTE!! per chi se la sente o per tutti coloro che NON hanno partecipato all’escursione di mezzanotte ma vogliono godere del bosco alle prime luci del nuovo anno vi proponiamo la
Passeggiata inaugurale del nuovo anno ” disintossicante ” 🙂 escursione facile ed agevole in loc. Camaldoli nel cuore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi ( con possibilità di pranzo ). Partenza ore 10:00 rientro ore 15:00.
info 3200676766
prenotazioni marta.signi@alice.it.

wolf-1514755_960_720Immersi, alla sera, nei boschi del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi,per passeggiare in silenzio e ascoltare l’ULULATO del LUPO,mezzo di comunicazione a distanza tra i branchi,che evoca sensazioni speciali e primordiali in chi lo ascolta.

Escursione serale conoscitiva
per veri appassionati del LUPO!

Ritrovo ore 18:30 presso al Bar di Moggiona, POPPI ( AR )

costo € 15,00 a persona – cena a parte

N.B. (ore 21:00) Possibilità di cena convenzionata a base di prodotti tipici locali, pasta fresca ripiena,secondo e contorno a cura della Pro Loco di Moggiona. In caso di maltempo l’attività sarà recuperata e sarà comunicata a tutti gli iscritti la nuova data.

Equipaggiamento : Scarpe da trekking o scarpe da ginnastica con suola scolpita, impermeabile leggero o mantellina, borraccia/thermos, zaino, pantaloni lunghi, torcia, pile. Si raccomanda di vestirsi a strati, considerando che in appostamento potrebbe fare freddo.
Info e prenotazioni obbligatorie a marta.signi@alice.it
( indicando nominativo,numero di partecipanti e recapito )

 

6 Gennaio L’escursione dei Vecchioni: canti e balli benauguranti 🙂

img_1047Escursione in Pratomagno dedicata alla natuta del luogo e alle tradizioni benauguranti di inizio anno.
La mattina escursione nei pressi della località di Cetica adatta a tutti, pranzo al sacco in locale riscaldato e, nel pomeriggio potremmo assistere alla preparazione e rappresentazione de “I Vecchioni ” ( a cura della Proloco Cetica ) : questua itinerante per le vie del paese dove il gruppo magico della maschere conduce la festa inscenando una rappresentazione accompagnata da canti e musica.

E’ da non perdere !!! Questa è la nostra Befana 🙂

costo escursione € 5,00
grado di difficoltà: facile

Potete prenotare e richiedere tutte le info in merito alla realizzazione delle escursioni al n. 3200676766 ( Marta ) o per mail a marta.signi@alice.it
Sperando di avervi tra i partecipanti, vi auguriamo una buona giornata

Il team di Alter Trek

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...