Con l’arrivo di settembre riprendono a pieno regime le proposte per vivere la montagna in ogni suo aspetto….e siamo proiettati nella stagione degli amori dei cervi , nei primi colori autunnali, nel tepore delle giornate che si accorciano con grazia 🙂 .
Settembre

Per la serie ” lì non ci siamo mai stati “, vi proponiamo un tramonto d’altura al passo di Caspriano: una facile passeggiata sullo spartiacque fra Casentino e Val di Sieve da cui si gode un vasto panorama su entrambe le valli.
Cena al sacco ( a cura dei partecipanti ).
info e prenotazione obbligatoria 3200676766

L’avvicinamento al Sasso del Regio sarà fatta partendo dal Castello di Porciano, attraverso un percorso facile e agevole.Ritrovo al parcheggio di Porciano ore 18:00
Lunghezza percorso circa 3 km
Sono richiesti scarponi e torcia ( normale o frontale ). La cena sarà consumata al sacco.
info e prenotazioni Marta 3200676766 marta.signi@alice.it
dettagli sul petroglifo qui 🙂 https://www.youtube.com/watch?v=4_njviVMFZ8

La notte, il bosco ed i suoi abitanti: escursione crepuscolare dal sapore magico nella campagna casentinese, alla scoperta di un mondo fantastico, dei suoi rumori e dei tanti animali che popolano i boschi, dal maestoso cervo, in questo periodo in amore, ai piccoli roditori. Riunito il gruppo dei partecipanti sosteremo presso una struttura gestita all’interno dell’area del Parco Nazionale per consumare la cena e aspettare che si faccia buio, e poi proseguiremo con l’escursione per vedere sentire i cervi che si muovono in tutta l’area circostante. Per la realizzazione dell’attività è richiesta la prenotazione
Luogo e contatti:
Luogo: Stia
Contatti: cell.32 00 67 67 66 MARTA

Camminare in natura per riappropriarsi della nostra storia e cultura: nascosti, ma solo a occhi inesperti, gli eventi e le vicissitudini che fanno parte del nostro passato emergono e stupiscono grazie alla possibilità di conoscerli nei posti in cui realmente sono accaduti: il bosco e la montagna dell’Appennino Centrale, oggi area di pregio del Parco Nazionale. Ritrovo: ore 9:30 Parcheggio del Passo della Calla – confine tra Romagna e Toscana Note: Durata tutto il giorno, portare pranzo al sacco. Adulti: € 15,00 ( minimo 14 iscritti ) servizio guida ambientale + esperto È richiesto abbigliamento escursionistico e scarponi.
Luogo e contatti:
Luogo: Stia
Contatti: Prenotazione Obbligatoria: Marta Signi GAE Tel 3200676766 marta.signi@alice.it

Camminare in natura per riappropriarsi della nostra storia e cultura: nascosti, ma solo a occhi inesperti, gli eventi e le vicissitudini che fanno parte del nostro passato emergono e stupiscono grazie alla possibilità di conoscerli nei posti in cui realmente sono accaduti: il bosco e la montagna dell’Appennino Centrale, oggi area di pregio del Parco Nazionale. Ritrovo: ore 9:30 P.zza della Repubblica – Comune di Pratovecchio Stia ( AR ) Note: Durata tutto il giorno, portare pranzo al sacco. Adulti: € 15,00 ( minimo 14 iscritti ) servizio guida ambientale + esperto È richiesto abbigliamento escursionistico e scarponi.
Luogo e contatti:
Luogo: Stia
Contatti: Prenotazione Obbligatoria: Marta Signi GAE Tel 3200676766 marta.signi@alice.it

Dei suoni che ci circondano?
Del nostro corpo che respira?Anche immersi nella bellezza, nella natura, la nostra mente può essere distratta, i nostri pensieri portarci altrove.
Camminare consapevolmente significa dare attenzione e dignità a tutto, all’interno e a ciò che ci circonda. Anche alle parole, all’ascolto dell’altro, quando decidiamo di fermarci e di comunicare.
Proviamo insieme questa esperienza!
Inizieremo con un momento di ascolto del respiro e del corpo con esercizi di energetica in movimento in piedi per poi partire nella camminata.
Durante il percorso piccole nozioni dedicate alla flora e alla fauna caratteristica del Casentino.
Prima di pranzo meditazione seduti e ritorno libero 🙂
L’escursione sarà realizzata in collaborazione con “La Via dell’Albero” APS-Centro Olistico del Casentino.
Per la realizzazione dell’attività è richiesta la prenotazione entro il 30 giugno ( meglio 🙂 ) alla mail marta.signi@alice.it
indicando:
-nominativo
-n° dei partecipanti
-e un recapito telefonico
contributo €10 a persona
Sperando di avervi tra i partecipanti, vi auguriamo una buona giornata
Il team di Alter Trek
N.B. Molte delle atttività in elenco possono essere realizzate anche fuori programma, basta una prenotazione e noi ci attiviamo!